Per quanti di voi amanti del “palo a terra” sentendo le parole Acqua Pole hanno storto il naso, dobbiamo dire che invece è davvero divertente. Oggi io e la mia amica Alessandra siamo andate nella nuovissima e super attrezzata palestra GetFit in Via Vico a Milano, per incontrare Monica Spagnuolo ideatrice dell’Acqua Pole e provare una lezione.
Se la maggior parte dei nuovi trend del fitness come lo Zumba o l’Acro Yoga arrivano dall’America, la pole dance in acqua è un’idea tutta italiana. A partire dal palo, costruito appositamente per l’uso in acqua, fino alle lezioni che rifacendosi alle evoluzioni della pole dance a terra sono divertenti come i corsi di aerobica in acqua.
La lezione che abbiamo provato oggi era di tonificazione e organizzata come un corso di acqua gym, quindi musica alta e insegnante a bordo piscina. Dopo un breve riscaldamento sono incominciati gli esercizi al palo, dalle trazioni, alle bandiere, per finire con le tanto agognate V o Scraddle che in acqua diventano quasi una passeggiata. Dico quasi, perché il lavoro si sente sia sulle braccia, che sugli addominali che sulle gambe, è davvero un allenamento completo, ed a differenza di molti altri sport in acqua lavora molto anche sulle braccia.
Finita la lezione io e Alessandra ci siamo divertite provando le figure tipiche delle pole dancer: V, shoulder mount, superman e che soddisfazione… l’acqua da esattamente quella spintina in più per salire che rende tutto più semplice. Il grip dei pali è molto buono, contando anche che sono in acqua siamo riuscite a fare tutto tranquillamente.
Cosa ne pensiamo della prima lezione di AcquaPole
La prima impressione uscite dalla piscina è stata quella che mancasse un pezzo di palo. Difatti il palo per l’acqua pole è studiato per svolgere gli esercizi principalmente in acqua e non fuori, ma per noi non riuscire a fare uno scorpio o un inversione è stato un po’ spiazzante. Monica ci ha spiegato subito, che è già disponibile un palo alto 2,50 m che permette quindi di avere più spazio a disposizione fuori dall’acqua ed allenarsi quasi come su un palo a terra ma sfruttando le proprietà dell’acqua. Effettivamente non sarebbe male allenarsi magari sulle posizioni di cui non siamo molto sicure in acqua: tanto se cadiamo non ci sono problemi e poi avremmo una mano in più.
Chi può fare Acqua Pole
L’Acqua Pole è davvero adatta a chiunque, fa lavorare tutto il corpo, ed è anche utile per tutte quelle persone che come noi sono addicted alla pole dance ma magari per un infortunio o anche perché in dolce attesa interrompono la pratica a terra. Un’unica domanda che è rimasta in sospeso è se effettivamente l’acqua pole può essere di supporto all’allenamento a terra, forse per i punti che abbiamo indicato sopra diremmo di sì.
Dopo una bella lezione, ci siamo tuffate nella spa della GetFit, sauna, fanghi e anche se ci sarebbe piaciuto fermarci a provare la palestra o a fare una partita a squash in uno dei quattro campi disponibili, siamo corse a scrivere le nostre impressioni.
Chissà quali saranno le evoluzioni di quello che per ora è uno sport divertente (e faticoso), magari nasceranno i primi gruppi di pole dance sincronizzata in acqua.
Per maggiori informazioni sull’Acqua Pole potete visitare il sito www.acquapole.com o visitare la pagina Facebook www.facebook.com/acquapole. In tutta Italia stanno nascendo strutture dove poter praticare l’acqua pole, per chi è a Milano potete contattare la GetFit , la prima palestra in questa zona ad aver inserito questa disciplina www.getfit.it.