Rimini Wellness 2012, acqua pole e street workout i nuovi trend del fitness

da | Mag 12, 2012 | Uncategorized

Quest’anno al Rimini Wellness, la fiera del fitness più grande d’Italia, sono state presentate tutte le novità e i nuovi trend del fitness, e per la prima volta l’Acqua Pole.

Sole e bel tempo ci hanno accolto all’arrivo in stazione, l’ideale per provare gli sport in acqua e magari abbronzarsi un po’. Prima tappa quindi alla piscina per andare a salutare le ragazze dell’Acqua Pole. In realtà le abbiamo salutate da lontano perché erano presissime con le lezioni e nel rispondere a tutte le domande delle ragazze contente e soddisfatte dopo la prova.

Anche se qualche giornale si ostina ancora a chiamarla lap dance in acqua, l’Acqua Pole rientra negli sport acquatici come acqua gym e idrobike ma con tanti lati positivi in più. Se con alcuni tipi di esercizi in acqua si allenano maggiormente le gambe, con l’acqua pole si riesce ad andare a lavorare in modo completo su tutto il corpo. Lavorano molto le braccia, così come la cintura addominale, i glutei e anche le gambe soprattutto quando Stefania (l’istruttrice) vi urla con un sorriso e una carica eccezionale di tirarle bene fuori dall’acqua. Avevamo già provato l’Acqua Pole alla Get Fit a Milano, e trovate ancora più dettagli nell’articolo che avevamo scritto (leggi).

Protagonisti della pole dance diverse scuole italiane che si sono esibite sul palco organizzato dalla Federazione Italiana di Pole Dance in collaborazione con il CSEN, e le ragazze della X-Pole allo stand Queenax. Per chi è passato in fiera sabato 12 Maggio avrà potuto ammirare la campionessa italiana di pole dance Valeria Bonalume.

Ci vorremmo soffermare su Queenax perché oltre ad aver presentato la pole dance, si è proposto al Rimini Wellness per il secondo anno consecutivo, con un’idea davvero innovativa. Ha sviluppato una struttura che permette di trasformare le palestre in spazi polifunzionali, ampliando lo spazio. Attraverso il Queenax Modular Training System, una struttura multifunzione, la palestra può facilmente e velocemente trasformarsi ed ospitare differenti tipi di corsi, come quelli in sospensione pensiamo all’Antigravity, o al trapezio e al cerchio, è adatta anche per l’allenamento funzionale per il Crossfit e per utilizzare il TRX, si possono agganciare i sacchi per la boxe, e naturalmente anche i pali per la pole dance.

Se il problema nell’aprire uno studio di pole dance è l’altezza dei soffitti, Queenax lo risolve ma non solo. Nella foto vedete la soluzione proposta da Queenax per i pali da pole dance, si tirano giù nel momento del bisogno e si ritirano su quando non servono. In questo modo oltre a non essere vincolati dall’altezza del soffitto non dovrete più preoccuparvi di smontare i pali finita la lezione e rimontarli il giorno dopo.


 Dopo essere rimasti a bocca aperta grazie alle infinite possibilità proposte dalla struttura Queenax, ci siamo fermati a vedere la presentazione, in cui si sono esibite nella pole dance Zuzana Fucikova e Sarah Scott in rappresentanza della X-Pole leader mondiale nella costruzione di pali e i ragazzi dello street-workout o anche chiamato powerplus training.

Che cos’è lo street workout? Per noi è il cugino della pole dance e dell’acropole flag men. Se pensiamo alla pole dance maschile e alle esibizioni dei grandi campioni e guardiamo una performance di street workout ci si rende conto subito delle similitudini.

La disciplina dello street workout si basa sull’allenamento a corpo libero volto a potenziare i muscoli del corpo grazie ad esercizi come trazioni, muscle up, verticali, bandiere umane e flessioni in infinite varianti e difficoltà che portano l’atleta che lo pratica a “forgiare” il proprio fisico alla pari dell’acciaio. Nato nei “ghetti” di New York, nelle zone di Harlem, Queens e Bronx, lo street workout è rimasto a lungo tempo sconosciuto prima di farsi conoscere grazie a YouTube, fino a spopolare in tutto il mondo e ad avere anche campionati mondiali.

Allenati con i miei corsi online

Il Pole Dance Home Studio dal 2017 è il riferimento italiano per le pole dancer. Siamo già più di 600 persone ad allenarci lavorando sugli elementi fondamentali.

A

Potrebbero interessarti anche

Ciao sono Valentina D'Amico

Ciao sono Valentina D'Amico

Insegno pole dance online e dal vivo, organizzo eventi e ho creato la più grande community italiana di pole dance

 

Dal 2011 aiuto le poler italiane a crescere e migliorare nella pole dance.

Lo faccio con la scuola online, i corsi di persona in tutta Italia e il blog.

Qui trovi articoli pieni di consigli, suggerimenti per allenarti meglio e tante guide aggiornate per te che vuoi allenarti anche da casa.

 

La tua carica settimanale in pillole

Ogni settimana ti parlo di come diventare più fluida lavorando sulle basi e  costruendo una motivazione d'acciaio.

Unisciti ad oltre 7.000 pole dancer, iscriviti alla newsletter.