Buongiorno Polers! L’Autunno è arrivato, e con lui è arrivato anche il momento della prevenzione! In questo articolo parliamo quindi di come evitare ed eventualmente trattare i primi malanni di stagione, con prodotti naturali efficaci che stimolino il sistema immunitario e alzino le difese dell’organismo.
Prima di tutto la depurazione
Per quanto riguarda la prevenzione, io consiglio sempre di iniziare il processo con una depurazione epatica di tre settimane, che può essere fatta con una tisana specifica, oppure con dei preparati concentrati che il vostro erborista saprà consigliarvi; potete anche assumere delle tinture madri di Carciofo, Tarassaco, Cardo Mariano, Fumaria o Rabarbaro nella dose di 40 gocce prima dei pasti.
I preparati sono presenti sia in gocce che capsule, oppure in sciroppi concentrati da sciogliere in un litro d’acqua e bere in giornata.
Stimolare il sistema immunitario
Dopo queste tre settimane di depurazione sarete pronte per iniziare il periodo di prevenzione, che consiste nello stimolare il sistema immunitario e nel prevenire eventuali infezioni e raffreddamenti.
In genere, quando si parla di prevenzione con rimedi naturali si pensa subito all’Echinacea, che è un ottimo integratore in grado di aumentare le difese dell’organismo, ma fortunatamnte il ventaglio a nostra disposizione è molto ampio!
Tra i vari rimedi che si possono usare troviamo infatti: Eleuterococco, stimolante il sistema immunitario; Estratto di Semi di Pompelmo, disinfettante, antibatterico, protettivo delle mucose, ottimo sia in prevenzione che in caso di raffreddamenti; Ginseng, immunostimolante; Astragalo, tonico adattogeno che stimola le difese dell’organismo, sia in prevenzione che in trattamento e Tea Tree Oil, olio essenziale antimicotico, antibatterico, immunostimolante e altamente balsamico.
Utilissimi sono anche gli Oligoelementi in soluzione acquosa: il Bismuto, fondamentale per le affezioni della gola; il Rame, che stimola le difese organiche, è utile in casi di affaticamento, nel trattamento di infezioni, è antinfiammatorio ed antinfettivo; e il Selenio, che stimola il sistema immunitario.
Anche numerosi oli essenziali corrono in nostro aiuto per quanto riguarda l’aumento delle difese immunitarie: Angelica, Bergamotto, Cannella, Eucalipto, Issopo, Lavanda, Limone, Rosa e Tuberosa sono dei preziosi alleati.
Se invece il raffreddore l’avete preso, bisogna passare al contrattacco!
I prodotti che potete usare sono molti, avrete solo l’imbarazzo della scelta: tintura madre, capsule, sciroppo, spray, gocce o tisana?!
In erboristeria ci sono degli ottimi preparati per il trattamento di tosse, raffreddore e stati influenzali a base di Propoli, Estratto di Semi di Pompelmo, Rosa Canina, Acerola, Salice, Ribes Nero, Rame oligoelemento, Altea, Rosmarino, Drosera; basta scegliere il prodotto che più fa per voi.
Le modalità di assunzione sono molteplici, vediamo però quali sono i rimedi più efficaci. Tra le piante troviamo Ribes nero, Edera, Curcuma, Echinacea, Rosmarino, Eucalipto, Acerola, Astragalo, Eleuterococco e Grindelia.
È possibile preparare delle ottime tisane balsamiche, da bere calde più volte al giorno magari con l’aggiunta di miele. Un’ottima tisana potrebbe avere come ingredienti Rosa Canina, Timo, Sambuco, Eucalipto e Menta.
Potete utilizzare gli oli essenziali per un massaggio balsamico (mai in donne incinte e su bambini al di sotto dei tre anni), oppure diffusi nell’ambiente; utili saranno in questo caso il Cedro, la Citronella, l’Eucalipto, l’Issopo, la Lavanda, il Lemongrass, l’Arancio, la Camomilla, il Cipresso, il Limone, l’Origano, l’Abete bianco, il Basilico, il Ginepro, la Menta, il Rosmarino e il Sandalo.
Spero che questi consigli vi siano utili ad evitare i malanni di stagione o eventualmente a risolverli in maniera naturale!
Se avete domande, richieste, argomenti che vi interesserebbe approfondire o per qualsiasi consiglio scrivete qui nel Blog o a me privatamente:
Seguitemi sul mio FitoBlog: www.letisanedeldottorpanda.wordpress.com
Facebook: www.facebook.com/letisanedeldottorpanda
Twitter: @IlDottorPanda
YouTube: Le Tisane del Dottor Panda
Al prossimo articolo!