I tre stili della pole dance. Qual è il tuo preferito? (con video)

da | EXOTIC POLE DANCE, INIZIARE POLE DANCE, MOTIVAZIONE ALLENAMENTO POLE DANCE

Se ti chiedessi qual è la cosa che ti piace di più in assoluto nella pole dance cosa mi risponderesti?

Potresti dirmi che ti fa sentire più forte, che ti ha cambiato la vita, che ti senti più sicura di te stessa, che ti ha migliorato fisicamente. Se dovessi mettere insieme tutti questi aspetti, una cosa che mi verrebbe in mente è che ti permette di essere come vuoi! Puoi passare dalla parte più sportiva a quella più artistica a quella più sexy come cavolo pare e piace a te.

QUALE ALTRO SPORT CI DA QUESTA LIBERTÀ?

Uhmmm, credo nessuno

Guarda il video su YouTube o continua a leggere l’articolo

Quali sono i tre stili principali nella pole dance e cosa mi piace di ognuno.

Credo che non ci sia uno stile migliore dell’altro, ma ci siano le preferenze personali. Quindi non voglio sentire le solite storie tipo “ah il sexy rovina l’immagine della pole dance”, “solo il pole sport è bello”, “solo questo va bene ecc”. Non me ne frega niente, ragazze, perché questa è proprio la libertà che ci regala la pole dance: ognuna di noi può fare come cavolo vuole.

Ogni tanto sento dire: “Finché qualcuno indosserà i tacchi per fare pole dance la gente penserà male“.

No, tranquille mie care, le persone continueranno a pensare che facciamo lap dance per almeno altri 10 anni. Ci vuole tempo per cambiare il racconto e per far capire le differenze.

Oggi ho selezionato tre artiste italiane, per parlare dei tre stili della pole dance.

  • POLE ART con Lorenza Perrone, quindi tutta la parte artistica danza coreografica
  • POLE SPORT con Bianca Breschi, la parte più disciplinata, più regolata
  • SEXY STYLE con Valentina Domino, che ad oggi ha al suo interno diversi filoni

Per raccontare questi stili ho scelto tre atlete italiane. Le ho scelto le italiane, perché mi sembrava bello rimanere nella nostra fantastica penisola.

Bene, partiamo.

POLE ART. Per questo stile ho scelto Lorenza Perrone.

Ci sono tantissime altre poler incredibili, anzi, puoi raccontarmi chi sono lasciando un commento. Lorenza è veramente tutto ciò che, secondo me, in Italia in questo momento incarna la parte artistica della pole dance.

Lei ha saputo fondere il suo background nella danza con i movimenti acrobatici della capoeira, trovando un suo stile personale riconoscibile.

Che cosa caratterizza il Pole Art

La parte artistica della pole dance innanzitutto non ha regole. Ognuno a suo modo può esprimere l’arte come vuole.

Quello di Lorenza è uno stile all’interno della macro categoria Arte, così come ce ne sono altri e diversi. La sua caratteristica è quella di creare una continua connessione nei movimenti, ogni movimento si concatena con l’altro con estrema fluidità.

Quello che mi piace molto di lei è la sua capacità di interagire con chi la sta guardando. La vedi sempre presente, con gli occhi, il corpo e il movimento, e riesce sempre a raccontarci qualcosa. Con i suoi gesti riesce ad emozionare e dare forma e colore al movimento.

Riesce sempre a tirare fuori qualcosa dalla canzone su cui sta ballando, e per me che non arrivo dalla danza e non sono proprio top nel ballare, poterla osservare mi aiuta a lanciarmi in nuovi gesti e quindi mettermi alla ricerca di un mio stile.  

NON HAI MAI FATTO DANZA, MA TI PIACEREBBE INCOMINCIARE ORA. GUARDA IL  CORSO POLE FLUID CLICCA QUI >>

POLE SPORT. Parlando di Pole sport di sicuro farei nome di Bianca Breschi.

Lei ha vinto tutto quello che c’era da vincere. Bianca è una tipaccia, e si allena di brutto. Cosa possiamo dire di questo stile? Questo è uno stile molto regolamentato, ci sono dei codici dei punteggi da seguire, l’esecuzione e la perfezione tecnica sono al primo posto. C’è anche una parte artistica ma la parte tecnica di pulizia di movimenti è fondamentale.

Tutto questo insieme a una parte di salti acrobatici che permettono all’atleta di acquisire un maggiore punteggio in una gara. Bianca ha tutto questo. Ha la dinamicità, ha la forza, è molto pulita, è molto attenta nei movimenti e riesce a creare performance di gara molto precise e impeccabili.

Diciamo che il pole sport è lo stile forse “un po’ meno interpretativo”, anche se non è così, perché la parte artistica ha un grande valore in gara, ma di sicuro è sulla parte tecnica e sul portare il proprio corpo al massimo delle sue capacità che si lavora.

AMI LA PARTE SPORTIVA DELLA POLE? DAI UN OCCHIO AL CORSO ONLINE PLANK STAR  CLICCA QUI >>

SEXY STYLE O EXOTIC: per questo stile ho scelto Valentina Domino.

Arriviamo all’ultimo stile della pole dance, ma non per questo meno importante. Anzi, io lo adoro, è bellissimo, e se avessi più tempo, lo farei tranquillamente. Sto parlando dell’exotic o sexy style. Sul termine exotic c’è stata un po’ di discussione.

Il sexy o exotic style, come vogliamo chiamarlo, ha moltissime sfaccettature. Questo è uno stile che fa del movimento del corpo, di queste onde, di movimenti fluidi e quasi liquidi direi, la sua caratteristica principale.

Con questi tacchi altissimi che ci obbligano a metterci in gioco e andare oltre ai nostri pensieri limitanti. Tra l’altro sono tacchi veramente mooolto comodi, molto più di quelli normali. Questo stile ci richiede di andare a cercare una sensualità profonda che molto spesso non sappiamo neanche di avere. Qualcuno pensa che sia volgare, ma io credo che la volgarità non sia una cosa oggettiva, ma soggettiva. Ci sono persone che sono volgari anche con le infradito.

Ognuno poi ha una sua scala di valori, per qualcuno il sexy style può essere molto volgare, per qualcuno come me è pura magia.

Provarlo di sicuro ti fa capire le profonde difficoltà che ci sono dietro. Quindi sorvoliamo sui pareri personali.

Nel sexy style c’è tutta una attenzione ai gesti che devono raccontare, colorare ed emozionare. Oltre ad una parte fisica più intensa perché si lavora su più livelli: a terra, vicino o sul palo.

Se sei curiosa di scoprire  i vari stili dell’exotic ce ne ha parlato Valentina Domino in questo l’articolo >> https://www.poledanceitaly.com/2018/02/exotic-pole-dance/.

L’exotic per me è una disciplina catartica, che aiuta a tirare fuori lati di te che davvero non conoscevi.

Capisco che a volte provare una lezione in un gruppo possa fare un pochino timore.

Se però ti stuzzica e vorresti iniziare nel comfort di casa, ho creato Exotic Flash il corso per muovere i primi passi nell’exotic e sentirti sicura di te.

VUOI PROVARE L’EXOTIC NEL COMFORT DI CASA, GUARDA IL CORSO EXOTIC FLASH CLICCA QUI >>

 

In questo articolo ho fatto delle panoramiche generali sui tre stili e mi piacerebbe sapere tu cosa ne pensi. 

Exotic Flash: impari le basi dell’exotic

Ami l’exotic e non sai da che parte iniziare? Inizia a scoprirlo nel comfort di casa con Exotic Flash il corso online che ti aiuta a muovere i primi passi sui tacchi nel mondo dell’exotic. In questo viaggio ci saranno 4 insegnanti a darti tutte le basi, le informazioni tecniche e anche a riscoprire la tua sensualità.

50 Video Lezioni | Riscaldamenti, linee, punte, elementi e mini coreo | 4 insegnanti

A

Leggi anche questi articoli

Ciao sono Valentina D'Amico

Ciao sono Valentina D'Amico

Insegno pole dance online e dal vivo, organizzo eventi e ho creato la più grande community italiana di pole dance

 

Dal 2011 aiuto le poler italiane a crescere e migliorare nella pole dance.

Lo faccio con la scuola online, i corsi di persona in tutta Italia e il blog.

Qui trovi articoli pieni di consigli, suggerimenti per allenarti meglio e tante guide aggiornate per te che vuoi allenarti anche da casa.

 

La tua carica settimanale in pillole

Ogni settimana ti parlo di come diventare più fluida lavorando sulle basi e  costruendo una motivazione d'acciaio.

Unisciti ad oltre 7.000 pole dancer, iscriviti alla newsletter.