Descrizione

“Sono bloccata e non riesco a scendere, cosa posso fare?”. Mi hanno fatto questa domanda milioni di poler, e anzi ti dirò un segreto: me la sono fatta anche io per tanti anni.

Tutti quegli anni passati a fare le solite routine di stretching che non mi portavano nulla, esclusi fastidiosi dolorini. Quelle routine di stretching che poi non ti aiutavano ad essere più fluida sul palo.

Il corso Mobility Drills nasce da questa esigenza: superare i propri blocchi per diventare più flessibili, fluide e forti, soprattutto se hai poco tempo. 

Nasce dall’incontro mio con Andrea Magni, preparatore fisico degli atleti delle nazionali di tuffi e di lotta. Nel corso Mobility Drills Andrea ci porta tutta la sua esperienza per aiutarci ad essere flessibili e di conseguenza più fluide e forti sul palo. Oh yes è tutto collegato!

Un atleta non può permettersi il lusso di perdere tempo per fare routine di stretching che non lo aiutano ad ottenere il massimo dei risultati. Così mi sono chiesta: e perché dovremmo perderlo noi questo tempo? 

Così è nato Mobility Drills uno di quei corsi che ribalta il modo in cui ci siamo allenate fino a ieri.

Che cosa ti serve veramente per allenare la flessibilità?

  1. Testarti per capire a che punto è la tua mobilità e quali sono i tuoi blocchi. Se non lo sai come puoi migliorarti?
  2. Allenarti con i giusti esercizi correttivi che ti aiutano a sbloccare i compensi creati dal tuo corpo. Cosa sono i compensi? Sono degli adattamenti del corpo a posture sbagliate o ad allenamenti fatti  solo da un lato (lo so che ogni tanto lo hai fatto anche tu)
  3. Avere tutte le informazioni necessarie per capire come funziona il tuo corpo
  4. Un pizzico di costanza negli allenamenti per fare magie

 

Se anche tu ti senti bloccata, vorresti vedere risultati nella tua flessibilità, ecco come funziona il corso. Figata, NON serve il palo, ci alleniamo a terra!

Il corso è pensato per seguirti per 5 settimane. Ogni settimana trovi sul Pole Dance Home Studio i video con i test da fare in cui Andrea Magni ci spiega cosa e come fare, e io faccio da cavia. Sì sì mi sono messa totalmente in gioco, così puoi vedere tutti i comportamenti sbagliati e le correzioni.

Ogni settimana trovi gli allenamenti. Quelli delle prime tre settimane durano ognuno circa 15 minuti e sono dei riscaldamenti perfetti. Puoi inserirli prima dei tuoi allenamenti di pole o prima del potenziamento.

Le ultime due settimane invece trovi le routine per la spaccata sagittale e frontale. In più un po’ di bonus per te, come la routine per allungare i femorali o i flow per trasformare il tuo riscaldamento in un momento divertente.

Finite le 5 settimane, hai in mano tantissimi strumenti che puoi usare nei mesi successivi per continuare ad allenarti in autonomia e progredire.

QUANDO DIVENTI UNA MOBILITY DRILLS GIRLS, CONTINUI AD ESSERLO PER SEMPRE.

Cosa trovi nel corso Mobility Drills

Il corpo è collegato e se la parte superiore è bloccata, probabilmente a catena ci saranno dei blocchi anche nella parte inferiore e viceversa. Il corso ha l’obiettivo di mobilizzare il corpo nella sua globalità e accompagnarti nella spaccata sagittale e frontale. Se hai già la spaccata sagittale o frontale, questo corso non fa per te.

  • 1° modulo: anche  (lavoro di 15 minuti mixabile con la 2° e la 3° settimana)
  • 2° modulo: spalle (lavoro di 15 minuti mixabile con la 1° e la 3° settimana)
  • 3° modulo: stabilità (lavoro di 15 minuti mixabile con la 1° e la 2° settimana)
  • 4° modulo: spaccata sagittale (45 minuti)
  • 5° modulo: spaccata frontale (50 minuti)

 

Guarda che BONUS! Ho pensato a diversi bonus wow per te

  • Routine di allungamento dei femorali: presente quando senti tirare tantissimo dietro la gamba? Ecco colpa dei femorali, li allunghiamo assieme con una routine davvero potente. Tutti gli esercizi li puoi utilizzare anche da abbinare ai autoi allenamenti.
  • Esercizi aggiuntivi per la frontale e la sagittale: oh yes, finite le 5° settimane troverai dei nuovi esercizi per le tue spaccate
  • Due routine di flow: ti servono per lavorare la mobilità e la forza insieme, e puoi usarle nei giorni in cui ti senti di aver bisogno di qualcosa di più power per riscaldarti.
  • La posta del lunedì: ogni lunedì potrai mandarci una mail con i video dei test e degli esercizi e io e Andrea ti daremo tutte le indicazioni per correggerti, le info per programmare al meglio gli allenamenti. Questo è un appuntamento fondamentale. Chi ci ha scritto ha visto davvero dei grandi miglioramenti.
  • Gli allenamenti rimangono sempre tuoi: gli allenamenti li puoi fare comodamente da casa negli orari che preferisci perché sono accessibili sempre. In più una volta iscritta rimangono sempre tuoi. Così dopo le cinque settimane potrai andare avanti con l’allenamento.
  • Teoria + Pratica: in ogni video Andrea ci racconta un triliardo di cose sulla mobilità e potrai davvero capire cosa stiamo facendo e perché.

Te l’avevo detto che non è un corso uguale a tanti altri? Diciamo ciao alle solite routine noioseeee, che quando ci pensi ti passa la voglia di farle e diamo al benvenuto ad esercizi potenti e che puoi fare quando vuoi.

 

Come funziona Mobility Drills

  • Il venerdì trovi i nuovi video insieme alla scheda informativa sul Pole Dance Home Studio. Puoi guardarli e riguardarli quando vuoi, perché le lezioni non sono in diretta
  • Puoi farli quando vuoi. Puoi farli in qualunque momento ti basta un tappetino e 15 minuti. Così se già frequenti una scuola o la tua vita è frenetica, ti basterà ritagliarti un piccolo spazio.
  • Ti serve una connessione ad internet un pc o un cellulare. Puoi guardare i video ovunque tu sia.
  • Niente palo. Lavoriamo a terra, senza il palo.
  • Se hai già la spaccata frontale o sagittale questo corso NON fa per te. 
  • I video rimangono sempre tuoi. Hai letto bene, puoi iniziare ora e se devi fermarti per qualunque motivo, li riprendi in ogni momento e riparti!

 

Pensavo che non sarei mai più riuscita a fare la spaccata

Invece sta tornando. Ogni corso che propongo lo testo su di me, per essere sicura che quello che ti offro sia coerente. Avevo la spaccata nel 2012, poi mi sono fatta male e ciao spaccata. L’ho ricostruita nel 2015 in Accademia Kataklò e nel 2017 puff sparita di nuovo, fortunatamente senza infortuni questa volta. Te lo dico, oramai non ci speravo davvero più, ma soprattutto avevo paura a lavorarci perché temevo di farmi male di nuovo.

Poi è arrivato Andrea Magni e i suoi insegnamenti di Mobility Drills, un modo totalmente nuovo di lavorare, basta ore di routine dolorose e mali dovunque, ma movimenti più attenti alla fisiologia del corpo. Ora fare stretching è quasi un piacere ;P). Questi sono i risultati dopo 2 mesi di allenamenti e neanche troppo costanti, puoi anche vedere cosa è cambiato da agosto a settembre (clicca qui per vedere la foto e i progressi).

Mobility Drills è un percorso che si armonizza con te e il tempo che hai a disposizione.

Nelle settimane di lavoro più intenso faccio fatica a dedicare più di 30 minuti all’allenamento. Mobility Drills mi ha salvata.

  • ti bastano 15 minuti
  • abbini  gli esercizi in base ai tuoi punti deboli specifici
  • puoi usare gli esercizi anche come riscaldamento prima di pole o del potenziamento

Ti vogliamo mobile e flessibile senza spaccarti, ma con un allenamento che si adatta a te! Cosa ti porti a casa con Mobility Drills?

  • non sentirai più dolori. Per anni  durante lo stretching ho solo sofferto, e quando ti fa male il corpo si contrae e ciao ciao risultati. Finalmente un allenamento che non ti farà soffrire, ma al contrario.
  • ti sentirai più mobile già dalle prime settimane. Nel giro di pochissimo tempo sentirai le spalle e le anche  molto più mobili e anche forti. Soprattutto sul palo, ti sentirai più fluida.
  • farai meno fatica a lavorare sulla spaccata. Hai presente quando sei in spaccata e sudi e soffri? Ecco non succederà più e avrai modo di goderti lo stretching come non hai mai fatto prima.
  • riduci alla grande la possibilità di infortuni. Ci sono degli infortuni molto noti nella pole dance, che ti possono bloccare per mesi. Il primo alla spalla alla cuffia dei ruotatori. Il secondo alla  parte posteriore della coscia, agli ischio crurali. Con Mobility Drills lavori sulle articolazioni e riduci alla grande la possibilità di infortuni, e in più diventi più fluida sul palo. Mica male vero?

 

Mobility Drills sempre aperto

Come ti iscrivi inizi immediatamente ad allenarti

 

Mobility Drills costa 147,00 e rimane per sempre tuo

Vuoi pagare in due rate? Seleziona bonifico e scrivi nelle note  due rate. Puoi pagare la prima di 73,50€ al momento dell’iscrizione e l’altra entro 15 giorni dall’iscrizione.

 

Cosa dice chi ha già fatto Mobility Drills

“Sapete benissimo con quanta costanza e dedizione io abbia svolto tutti i giorni ,anche durante le festività natalizie,  il meraviglioso pacchetto di mobility drills.
Per quanto mi riguarda è stato , questo programma , un vero e proprio pane quotidiano. Un programma di guarigione totale per la mia anca destra , per la mia spalla sinistra…e non solo anche altre cose che ho scoperto strada facendo.  Ho implorato l’universo , volevo trovare la strada giusta per risolvere queste problematiche che, ahimè,  hanno dovuto farmi completamente fermare al palo . Una mancanza atroce. Il mio corpo implorava AIUTO. E VOI MI AVETE AIUTATA!!!”

“Per quanto mi riguarda Mobility Drills è stata la svolta.. le mie spalle sono chiusissime, ma quando lo dico devi credermi, una cosa assurda. Prima qualsiasi esercizio che le riguardava, qualsiasi movimento sul palo, provocava inevitabilmente un forte dolore che passava solo con quintali di arnica. Ora le sento moolto meglio!”

“Sto cercando di dedicare almeno 2 o 3 giorni alla settimana a Mobility Drills. Il lavoro sulla spaccata è tanta roba, era da tempo che cercavo un lavoro così completo per migliorare la mia scarsa flessibilità, e cercherò di farlo sempre più spesso perché questa spaccata mi deve uscire e basta! Già sulle anche sento un notevole miglioramento, soprattutto sulla sinistra che è quella messa peggio.”

“Grazieee Vale, si sono felice e conto di andare avanti e ottenere tanto non so come ringraziare te e Andrea finalmente ho gli strumenti giusti per migliorarmi grazie a voi. Baciiiiii”

“Ciao Vale, vorrei aggiornarti. Non  ho da mostrarti incredibili cambiamenti come altre ragazze, ma so con certezza che il mio corpo sta cambiando, e la mia mobilità e tutta una serie di movimenti, ora sono elastici e facili. Come se stessi andando dal fisioterapista ad ogni sessione di allenamento…avanti tutta!”

“Anche se un po’ più lenta con i tempi sto cercando di fare gli esercizi del corso, devo dire che sento molto la differenza da prima quando mi allenavo facendo altri esercizi non così focus ma più blandi. Sento il lavoro sulle anche molto, sulle spalle meno ma ci devo lavorare bene. La spaccata sento e vedo la differenza. Quindi sono davvero contenta anche se lavoro da fare ce n’è molto, ma perché non riesco ad avere una costanza precisa per via del lavoro.”

 

L’intervista a Titti

L’intervista a Elisabetta

 

 

Domande frequenti

A che ora sono le lezioni?
Le lezioni non sono in  diretta, al contrario potrai farle quando vuoi tu senza rischiare di perderne una. Potrai guardare le video lezioni quante volte vuoi. I video saranno disponibili sul sito del corso il Pole Dance Home Studio, puoi guardarli sul pc o cellulare, ti basta solo una connessione internet.

Come faccio a capire se sto facendo bene gli esercizi?
Ogni lunedì c’è la posta del lunedì in cui siamo a tua disposizione per aiutarti nei tuoi progressi. Potrai mandarci un video via email o instagram e noi ti daremo tutte le informazioni su come correggerti se necessario, o come migliorare.

In cosa consistono i test?

Per sapere se stiamo migliorando dobbiamo testarci. I test sono degli esercizi che potrai fare in autonomia. Ti permetteranno di capire la mobilità delle tue anche, spalle e della mobilità generale.

Quanto tempo durano gli allenamenti

Gli allenamenti della prima, seconda e terza settimana durano rispettivamente 15 minuti. Ogni settimana potrai combinarli assieme per arrivare ad una routine di 45 minuti, oppure potrai usarli anche come riscaldamento prima di fare potenziamento o pole dance. Lavori sulla mobilità e ti riscaldi, così hai degli strumenti pratici per i tuoi allenamenti.