Come allenarti a casa quando non hai il palo

da | Giu 11, 2018 | ALLENARSI A CASA SENZA IL PALO

Dopo soli due mesi che facevo pole dance mi sono comprata il palo per casa. Avevo poco spazio, ma volevo avere il palo anche a casa per provare tutto quello che facevo a scuola.

Non tutti però possiamo avere un palo in casa. Se ci stai pensando però, ti consiglio di leggere questo articolo scopri tutto su come scegliere il tuo palo da pole dance.

Perchè puoi allenarti anche a casa senza il palo

Per fare pole dance ti serve il palo, questo è necessario. Quello che puoi fare a casa è costruire il tuo corpo per riuscire a fare pole dance a scuola con più agilità.

Per migliorare nella pole dance bisogna appunto salire sul palo, ma anche allenarsi a terra per acquisire le capacità che il tuo corpo ti richiederà mentre progredirai nella pole dance.

 

Ma è davvero necessario avere un palo per allenarsi?

In realtà è molto utile, e anche io all’inizio lo usavo tantissimo.

Da quando faccio allenamento a terra però ho capito che per essere più resistenti, potenti e fluide, non basta allenarsi sul palo.

Quando si inizia pole dance vorremmo stare appese più tempo possibile. Ma sappi che neanche le super campionesse lo fanno perché si romperebbero dopo poco. Loro si allenano anche a terra: potenziamento, flessibilità, danza, verticali.

Ognuno in base alla sua specialità. Tu non dovrai fare tutto.

Se dici di non avere tempo, io ti capisco. La vita di oggi è un uragano di cose da fare. Alla fine dobbiamo essere realiste e non sognare di allenarci 14 ore al giorno se in realtà siamo chiuse a lavoro tutto il giorno.

Tra allenamenti estenuanti  fatti una volta ogni tanto e allenamenti anche piccini fatti con costanza: vince la costanza.

 

Come allenarsi a casa senza il palo:

  1. Corpo libero a go go: sto parlando degli esercizi base di potenziamento. Ma cosa fare? Sono sicura che a scuola, prima della lezione, fai un bel riscaldamento con alcuni esercizi di potenziamento come: addominali, plank, piegamenti. Bene prendi quegli esercizi e rifalli a casa almeno un paio di volte alla settimana. In linea di massima fai da 5 a 10 ripetizioni di ogni esercizio. Ad esempio: 10 secondi di plank, 5 piegamenti, 10 squat e ripeti il tutto per tre volte.
    – Tempo stimato: 15/ 20 minuti
  2. Stretching importantissimo e non solo per fare la spaccata, che tante bramano, ma per riuscire ad avere dei movimenti ampi di  anche e spalle. La cosa migliore sarebbe fare ogni giorno dei piccoli esercizi di allungamento. Se riuscissi a farli di mattina ti aiuterebbero a rimettere in moto il sistema, preparare il corpo alla giornata, ma anche per mantenerlo in salute. Ti sentirai più pimpante e pronta.
    – Tempo stimato dai 10 minuti ai 40 minuti
  3. Hai delle punte che sembrano quelle di Aladdin? Bene allora dedicati 20 minuti per lavorare sulle punte. Come farlo? Ho creato  un corso speciale per te. Si chiama Tira le Punte e trovi una super routine che ti aiuta ad avere  linee più eleganti, caviglie più mobili e forti e punte da WOW. Sappi che potrai farli dopo un breve riscaldamento anche davanti alla TV mentre guardi Netflix (ma non dire che te l’ho detto io).
    – Tempo stimato: dai 10 ai 30 minuti

Avresti mai detto che ci vuole così poco tempo per allenarti senza palo?

Più fatichi a terra e meno  faticherai sul palo. 

Che ne dici, ci alleniamo assieme? Per farlo abbiamo pensato  a tanti corsi speciali per te e li trovi tutti cliccando qui.

Allenati con i miei corsi online

Il Pole Dance Home Studio dal 2017 è il riferimento italiano per le pole dancer. Siamo già più di 600 persone ad allenarci lavorando sugli elementi fondamentali.

A

Potrebbero interessarti anche

Ciao sono Valentina D'Amico

Ciao sono Valentina D'Amico

Insegno pole dance online e dal vivo, organizzo eventi e ho creato la più grande community italiana di pole dance

 

Dal 2011 aiuto le poler italiane a crescere e migliorare nella pole dance.

Lo faccio con la scuola online, i corsi di persona in tutta Italia e il blog.

Qui trovi articoli pieni di consigli, suggerimenti per allenarti meglio e tante guide aggiornate per te che vuoi allenarti anche da casa.

 

La tua carica settimanale in pillole

Ogni settimana ti parlo di come diventare più fluida lavorando sulle basi e  costruendo una motivazione d'acciaio.

Unisciti ad oltre 7.000 pole dancer, iscriviti alla newsletter.