fbpx

Ciao ragazze! Oggi vorrei parlarvi di un rimedio molto conosciuto e molto usato, soprattutto dagli sportivi: l’impacco d’argilla.

L’argilla si presenta sotto forma di polvere, può essere bianca, verde, grigia o rossa e questo dipende dalla concentrazione di minerali al suo interno e dal terreno dal quale viene estratta.

Ricchissima di minerali, è un potente antinfiammatorio e riesce a dare sollievo alle parti dolenti nel giro di poche ore; è tuttavia sconsigliato l’utilizzo dell’argilla per meno di 7 giorni, e per più di 21.

Fare l’impacco è molto semplice, la cosa più importante da ricordare è che non bisogna assolutamente utilizzare contenitori e utensili di metallo (che andrebbe a modificare la composizione minerale dell’argilla); basterà creare un composto abbastanza solido miscelando la polvere con dell’acqua a temperatura ambiente, ricoprire totalmente la parte interessata e poi fasciare con un tessuto naturale.

Lasciate in posa almeno tre ore, meglio se tutta la notte, e poi lavate sempre con dell’acqua tiepida.

Vi allego un video che ho girato per il mio canale YouTube “Le Tisane del Dottor Panda” dove spiego questo e altri usi dell’argilla, con una dimostrazione pratica dell’impacco!

Spero vi sia utile, al prossimo articolo!

Seguitemi sul mio FitoBlog: www.letisanedeldottorpanda.wordpress.com
Facebook: www.facebook.com/letisanedeldottorpanda
Twitter: @OlgaSueM
YouTube: Le Tisane del Dottor Panda

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go Top