Come allenarsi a casa se non hai il palo da pole dance

da | Ott 19, 2023 | ALLENARSI A CASA SENZA IL PALO, Uncategorized

Buongiorno super poler!

Oggi parleremo di come allenarci a casa anche quando non abbiamo un palo a disposizione.

È capitato anche a me, specialmente nell’ultimo periodo, e così mi sono dedicata all’allenamento a terra.

 

Cosa vuol dire allenamento a terra

“Allenamento a terra” significa essenzialmente fare stretching e ci sono un sacco di esercizi da fare. Anche in questo allenamento, la regola aurea è una sola: non mollare! Nemmeno quando sei stanca. Prenditi un momento per te e per lo sport, cerca di fare quello che ti senti e fallo con costanza.

In questo periodo anche io non ho tanta voglia di fare esercizi troppo faticosi: preferisco qualcosa di più soft che mi faccia sentire bene quali muscoli sto facendo lavorare, e lO stretching è l’ideale quando vuoi fare un allenamento di questo tipo.

Anche con allenamenti più soft, però, bisogna fare attenzione a non sovraccaricare, e qui la domanda sorge spontanea: come posso capire quando un allenamento è massacrante?

Riconoscere l’allenamento giusto senza sovraccarichi

Quando ci alleniamo spesso ci chiediamo “ce la farò? Arriverò viva alla fine?”

Ecco, queste domande sono importanti e la risposta sta nella percezione che abbiamo del nostro corpo e del carico che può portare e sopportare.

È importante distinguere l’affaticamento dal “sono stanca e non ho tanta voglia” da quello derivato dalla fatica reale a cui stiamo sottoponendo il nostro fisico. L’importante è non portare il corpo al suo limite di sopportazione muscolare e fermarsi prima di rischiare di farsi male e quindi restare ferme per giorni e giorni.

Una cosa che ci aiuta in tal senso è il riscaldamento.

Perchè il riscaldamento è fondamentale

Il riscaldamento prepara il nostro corpo ai movimenti che faremo durante l’allenamento, ecco perchè è importante fare  un buon riscaldamento prima di ogni tipo di attività, sia essa strong o più soft.

Cerca, infine, di alternare le tipologie di allenamento: se, per esempio, lunedì fai un lavoro di forza (come squat, piegamenti etc), martedì lavora sullo stretching, e così via.

Con questo tipo di allenamento alternato, il tuo corpo arriverà al fine settimana allenato ma non sovraccaricato e pronto per affrontare una nuova settimana con qualche allenamento più strong.

I dolori muscolari sono sinonimo di buon allenamento?

Ascoltare il proprio corpo è sempre il miglior modo per capire di cosa ha bisogno, e i dolori muscolari del giorno dopo non sono sempre sinonimo di buon allenamento. Ricordatevi che i giorni successivi ad un allenamento dobbiamo essere in grado di alzare le braccia senza problemi, e alzarci e sederci senza sentire dolore ad ogni singolo movimento che facciamo.

Per non correre il rischio di fare movimenti sbagliati o esagerare, tre settimane fa ho lanciato un corso di potenziamento dedicato alla b.

Il mio corso di potenziamento

Questo corso di potenziamento è nato proprio dall’idea di aiutare tutte coloro che non hanno un palo a disposizione a casa, o per avvicinarmi a chi vuole iniziare questa disciplina. La cosa fantastica è che, arrivati alla quarta settimana, si sono aggiunte persone che hanno il palo a casa, vogliono esercitarsi sulle tecniche e poi metterle in pratica sin da subito per misurarsi con ciò che hanno imparato grazie all’allenamento a terra.

La pole dance gira attorno al palo, è vero, ma non dobbiamo mai dimenticare l’importanza dell’allenamento a terra perchè anche quello è parte integrante della pole dance: è un lavoro che ci aiuterà a costruire la nostra potenza sul palo, ecco perché non dobbiamo sottovalutarla. Quindi ragazze, diamoci dentro!

Scopri il corso di potenziamento per fare finalmente l’inversione senza scuse, senza lancini e saltini clicca qui.

Bene ragazze, per oggi è tutto. Se avete delle domande scrivetemi e io vi risponderò!

Un abbraccio e daje tutta con l’allenamento a casa!!

Allenati con i miei corsi online

Il Pole Dance Home Studio dal 2017 è il riferimento italiano per le pole dancer. Siamo già più di 600 persone ad allenarci lavorando sugli elementi fondamentali.

A

Potrebbero interessarti anche

Ciao sono Valentina D'Amico

Ciao sono Valentina D'Amico

Insegno pole dance online e dal vivo, organizzo eventi e ho creato la più grande community italiana di pole dance

 

Dal 2011 aiuto le poler italiane a crescere e migliorare nella pole dance.

Lo faccio con la scuola online, i corsi di persona in tutta Italia e il blog.

Qui trovi articoli pieni di consigli, suggerimenti per allenarti meglio e tante guide aggiornate per te che vuoi allenarti anche da casa.

 

La tua carica settimanale in pillole

Ogni settimana ti parlo di come diventare più fluida lavorando sulle basi e  costruendo una motivazione d'acciaio.

Unisciti ad oltre 7.000 pole dancer, iscriviti alla newsletter.