Ce lo dicono fin da piccoli che non si deve copiare, ma io sono assolutamente contraria soprattutto nella pole dance.
Copiare è un comportamento innato che si trova alla base dell’apprendimento. Lo facciamo da piccolini quando imitiamo i grandi e magari ripetiamo quella parolaccia che abbiamo sentito dire al papà, lo facciamo ora da grandi cercando di imparare tutto dai nostri insegnanti di pole dance. A conferma di questo c’è il fatto che spesso vedendo una pole dancer italiana ballare, si può facilmente riconoscere da che scuola arrivi.
Questa cosa è diventata palese da quando insegno perché vedo le ragazze che si allenano con me ripetere pari pari i miei gesti, che non sempre è una cosa positiva. Proprio per questo a copiare troppo si rischia anche di assomigliare troppo a un’altra persona e di non trovare mai un proprio stile che vi rispecchi veramente e che vi renda riconoscibile. Un modo per diventare una grande pole dancer è di sicuro quello di trovare un proprio stile che faccia ricordare di voi.
Ma ritorniamo al punto. Ho fatto questo video perché penso che copiare sia utile come palestra per apprendere sempre nuove cose, ma anche perché ero stufa di sentire persone che dicevano:
[quote]quella lì ha copiato la mia figura[/quote]
[quote]ah no non pubblico il video online se no mi copiano[/quote]
Stiamo scherzando? Ma cosa c’è di male ad aiutarsi a vicenda e a guardare un video online per imparare. Ma soprattutto cosa c’è di male a guardare un video, imparare le figure o le combinazioni, riprovarci e poi pubblicare il vostro video ringraziando la persona dalla quale avete preso ispirazione? Per me non c’è niente di male, anzi è una fonte di scambio di aiuto e supporto e di crescita globale.
In questo video io mi sono permessa di copiare due grandissime pole dancer Alethea Austin e Cleo The Hurricane in un duo che hanno fatto alla Pole And Aerial All Stars Competition lo scorso Aprile 2014.Ho puntato un po’ in alto è vero, forse un po’ troppo in alto.
Il risultato è molto lontano da quello che hanno fatto loro, ma mi sono divertita e ho imparato qualche passaggio nuovo. Eccomi qui nel video che provo la coreografia con tanto di tacchi:
E ora godetevi il video originale con tanto di sopresa finale.
Viva chi copia e chi condivide, viva chi dice da chi copia e che ringrazia chi lo ha ispirato.
Buon allenamento Poler
Brava Vale, bellissimo video articolo e bellissima tu!
Copiare è utile ma è un po’ una sfida e al contrario di quello che si possa pensare.. non è così facile e scontato: è vero, trick, routine, passaggi, tutto è già “organizzato” e facilmente riproducibile, tecnica permettendo.
Ma copiare lo stile… copiare la maniera, il modo, la verve, il carattere del movimento e dell’esecuzione di quel movimento.. quello proprio non si può =)
Per fortuna: così ognuna di noi manterrà per sempre il suo unico flow, la sua originalità.
Però, sai cosa ti dico?
Mi avete ispirata!
Quasi quasi io copio te in questa tua riproduzione. Sarà challenging.
Poi, devo ringraziare te, Cleo e Alethea?
Un super exotic kiss.
:-*
wuuu Aryanna sìì ti prego copia copia copia e mandaci il video che lo pubblichiamo. Sarà molto molto challenging e non vedo l’ora divedere come la poler più sexy d’Italia, ovvero tu, interpreterà questo pezzo.
Verissimo il resto copiare è incredibilmente difficile, ma ti mette alla prova con cose che magari non consideravi nelle tue normali routine.
Aspetto il video un abbraccio grandeee