Nessuna. Giuro, nessuna. Sì stai leggendo bene non devi avere nessuna base sportiva per iniziare un corso di pole dance. Non devi aver fatto ginnastica, danza, judo, palestra, pesi, acquagym, kongfu, jujitsu, corsa, arrampicata o altri sport. Se stavi pensando di iniziare un corso di pole dance, ma ti sei sempre fermata pensando di non essere abbastanza forte o essere troppo vecchia, troppo giovane, troppo alta, troppo magra, troppo rotonda, questo è l’articolo che devi leggere.
Le persone che iniziano un corso di pole dance arrivano da mondi molto diversi
- c’è chi ha fatto anni di ginnastica che già dalla prima lezione di pole dance fa tutto con la semplicità con cui io mi lavo i denti
- c’è chi ha fatto anni di danza, che sa come muoversi, è flessibile, elegante, bella, ma spesso non ha forza
- c’è chi ha fatto anni di acquagym. Avvantaggiata quando dovrà entrare in studio in culotte e reggiseno
- c’è chi ha fatto anni chiusa in palestra passando ore e ore a camminare su tapis roulant
- e poi c’è anche chi da anni pratica divano estremo e serie TV
Chi inizia pole dance arriva dalle più disparate attività e questo significa che ci sarà chi riuscirà a fare delle cose prima e chi ci metterà un po’ di più, ma piano piano e con costanza tutti faranno tutto.
Quindi anche chi non ha forza nelle braccia può iniziare?
Nella mia vita dai 18 ai 27 anni, quando ho finalmente scoperto e iniziato la pole dance, ho fatto di tutto tranne che allenarmi: guardavo molti film, riscaldavo le cyclette in palestra, sollevavo forchette per mangiare. Una vita intensa lo so! Eppure da quando ho iniziato pole dance sono cambiata totalmente. Ho imparato a conoscere il mio corpo, mi sono tonificata, sono diventata più forte tanto che trasportare le casse dell’acqua non è più un problema, sono più flessibile e ora sono capace di sollevare il mio corpo sul palo facendo figure stupende.
Ad ogni lezione, se la scuola è preparata, farai potenziamento, inizierai ad imparare le figure base al palo, rinforzerai la muscolatura del corpo per preparati a fare le acrobazie che avrai visto di sicuro in giro, per iniziare a volare anche tu leggera al palo.
Questa nel video sono io dopo 2 mesi, e dopo 6 mesi dalla prima lezione. Non ti spaventare se mi vedi indossare i tacchi. I primi anni si usavano molto, mentre ora vengono utilizzati solo nelle lezione più sexy.
Quanto tempo ci vuole per fare qualcosa?
La domanda è un po’ generica e la risposta dovrebbe essere un’altra domanda. Ma ti posso dire che già alla prima lezione inizierai a fare cose che non avresti mai pensato di fare: girare sul palo, sedercisi, camminare intorno. Il resto dipenderà da tante componenti.
Convinta? Non troppo lo so hai ancora qualche dubbio che puoi sciogliere leggendo questo articolo Tanti buoni motivi per iniziare un corso di pole dance. Già che ci sei, prepara i pop corn e guarda il mio video dopo 4 anni di pole dance.
Quando vuoi veramente una cosa, troverai di sicuro la strada giusta per ottenerla.
Preparati per la prima lezione, guarda il video “Cosa fare alla prima lezione di pole dance“.
Non dimenticare di iscriverti alla Newsletter per avere tutti i miei consigli, utili anche stai iniziando e per scaricare il Pole Dance Passport gratuitamente.
Io ho fatto anni di divano agonistico eppure ho scoperto di avere più muscoli di quanto credessi ma soprattutto ho scoperto che non odio lo sport così come credevo in principio 🙂
Amo anche io e ho praticato con costanza il divano agonistico o meglio il divanoing ahahha. Sì i muscoli ci sono e come. Appena si ricominciano ad usare ci fanno fare delle cose incredibili. baci
Che figa Valeeee!!!!!!!!!Mi consolo allora che dopo 3 mesi mi sembra di essere un amantide religiosa in preda alle convulsioni ahahahahahah!!!!!!! Spero arrivi con il tempo un po’ più’ di grazia e di controllo!!!!! E comunque sei super brava complimenti!!!!!!
Ma grazieee Ilaria, troppo buona. Sì sì con il tempo e l’impegno arriva la grazia, il controllo, la fluidità, ma bisogna lavorarci e ogni tanto dire ciao ciao ai super trick impossibili come raccontavo in questo articolo https://www.poledanceitaly.com/2014/09/non-serve-liron-x-per-essere-una-pole-dancer/.
Vedrai arriva tutto 🙂
Salve ragazze sono una grande appassionata della pole dance, ma forse per me “vecchietta” é troppo tardi???? Ho 43 anni e faccio acqua pole ma in acqua sicuramente é molto meno impegnativa e faticosa che dite?????
Diciamo che devi buttarti fuori dall’acqua e provare una lezione. Ci sono donne di tutte l’età che provano la pole dance. Sì fuori dall’acqua è bella impegnativa, ma se ti piace e ti diverte vedrai che raggiungerai tutti gli obiettivi e riuscirai cose che non avresti mai pensato di fare.
Grazie per l’incoraggiamento provero’ una lezione e ti faro’ sapere
Quanto sei bella!! E fantastica!!! 🙂 Vale 6 eccezionale! Ce la devo fare anche io!! 🙂
ma grazieeee sei troppo gentile. Certo che ce la devi fare, forzaaaaa alla grande. 🙂
Ciaoo!! decenni di nuoto e anni di trx in palestra devo ammettere che mi hanno aiutato nello sviluppare una buona muscolatura.. ma devo dire che il semplice wall climb che in palestra faticavo a fare, ora lo volo e riesco a fare cose con queste braccia che non credevo fosse possibile!!!
Il bello di questo sport è proprio questo. Ti metti alla prova con te stessa e scopri di riuscire a fare cose che mai avresti pensato. Fantastico.
Sono una sportiva da sempre, ho iniziato ad Ottobre 2014, sono contentissima, vorrei fare molto di più, sento di poter fare di più , vado a lezione una volta a settimana, ho voglia di organizzarmi a casa, per poter avere il palo a mia completa disposizione!
Io ho preso il palo per casa pochi mesi dopo aver iniziato pole dance, così potevo allenarmi e ripassare quando volevo.
Ciao! sono alla mia seconda lezione e mi piace un sacco!! Purtoppo non ho molta forza (soprattutto nelle braccia), nonostante piscina, palestra…..è sufficiente allenarsi una volta a settimana?
Ciao come inizio va bene fare una volta alla settimana per abituare il corpo. Devi solo avere un po’ di pazienza e vedrai che i risultati arriveranno. 😉
Ciao! Mia figlia vorrebbe iniziare un corso di pole dance e volevo sapere se si deve avere 18 anni per iniziare dato che lei ne ha 16? Grazie 🙂
ciao Simona, certo che può iniziare. Ai recenti campionati a Modena c’erano anche ragazzine di 10 anni. Prova a sentire la scuola vicino a te se prende anche le ragazze. un abbraccio
ciao. Ho iniziato nella mia città (Gorizia) pole dance il 19/3/15, ho 48 anni, 70 kg, sicuri 4/5 anni di “nulla”, prima poche cose incostanti…. la mia insegnante oggi mi ha dato la pagellina: promossa in step around, turns, carousel spin, fireman variations, front/back hook spin….certo ancora manca un po’ di grazia e flessibilità ma mi diverto e sento/vedo già i miglioramenti…e non cito le problematiche di salute (tipo perigastrite alle spalle,ecc.). Non credevo ma è veramente per tutti e tutte le età, forse meno traumatico e meno noioso di correre….
Luciana è uno sport troppo divertente e avvincente. Sono felicissima per i tuoi risultati, grandeeee.
Buongiorno! Forse penserete che sono pazza ma solo dopo un mese di lezioni ho deciso di comprare il palo….questa disciplina ti travolge veramente! Così potrò allenarmi e ripassare anche a casa. Vale, vado anche in palestra per rafforzare i muscoli ma come posso imparare ad essere più elastica? Puoi consiglìarmi un tutori al con alcuni esercizi? Grazie!
Ciao Rachele, che bello. Anche io dopo solo un mese di pole dance avevo comprato il palo da mettere a casa. Per la flessibilità non ho dei video da consigliare al momento perché prefereisco sempre trovare una buona insegnante che mi segua a lezione e meno seguire i video. Ma ci do un occhio e scrivo un articolo. un abbraccio
Ciao a tutte io ho iniziato a novembre sono molto soddisfatta dei miei risultati ho forza da vendere grazie agli innumerevoli sport che ho fatto prima ma se da un lato mi aiutano dall altro mi ammazzano zero flessibilita il mio scoglio piu grande è la spaccataa mi sto allenando con costanza e spero di riuscire x settembre a farla frontale …io nn mollo
vai alla grande Chiara, no non mollare che i risultati arrivano. Qui ci sono tutti gli articoli che ho scritto riguardo il tema stretching https://www.poledanceitaly.com/tag/stretching/ e questo è il mio video in cui faccio vedere i miglioramenti https://www.youtube.com/watch?v=JeboQdN2xCE.
Ciao, compio tra qualche giorno 55 anni, tanta cyclette in casa fino ai 40 poi qualche esercizio incostante per i successivi 10, da 5 quasi solo divano, metabolismo fermo e tutte le complicanze da stess lavorativo e quasi menopausa. 6 mesi fa mi sono avvicinata a Yoga e ho capito che …volendo si può recuperare ma non mi stimola sufficientemente. La pole dance mi entusiasma, potrebbe essere il giusto obbiettivo, potrei ancora provarci?
Ciao Patrizia, sì direi proprio di sì. Ci sono molte donne della tua età che si sono avvicinate alla pole dance ora senza aver fatto molto prima. Potresti provarci e vedere come va. Facci sapere. un abbraccio
Bellissima e bravissima.
Ho scoperto da poco la pole, per caso in una discoteca e subito mi sono innamorata. Una domanda : ho 47 anni, mai fatto sport, sono legatissima e non sento il ritmo. Amo la musica, la danza, ma non so fare niente, mi muovo come un legno.
In piu’ soffro di vertigini. Potroi provare lo stesso la pole dance, per allenarmi divertendomi? Grazie
Ciao Elisabetta, per la danza non ti preoccupare durante le lezioni di pole gym o pole fitness ci si allena principalmente al palo e anche io ti posso assicurare che ero un legno. All’inizio non si sale molto sul palo così le vertigini sono a posto. Certo che sì che dovresti provarla, così scopri com’è. un abbraccio e facci sapere come va
Grazie di cuore per l’ incoraggiamento.
Ci provero’. Sono felice di leggere e sapere, che ci sono donne della mia eta’, che vorrebbero avvicinarsi a questo sport.
Fino a ieri sera (che non avevo ancora letto i vari commenti) mi vergognavo e sentivo ridicola solo pensarlo.
Ovviamente non mi illudo di fare tanto.
Anzi…..Solo allenarmi e fare qualche figura al palo, con la musica (anche solo nella parte bassa, senza salire).
Grazie a presto
Elisabetta sono sicura che rimarrai piacevolmente sorpresa da quello che il tuo corpo riuscirà a fare. Nella pole dance a tutte le età ci vuole pazienza, ma a chi prima una cosa e a chi prima un’altra arriva tutto. un abbraccio
La pole dance è il mio sogno! Riuscire a praticare un’arte così sensuale 🙂 purtroppo ho problemi alla muscolatura del collo per un vecchio colpo di frusta, del trapezio e le braccia debolissime perché per anni non ho potuto portare pesi. Credo che il mio rimarrà solo un sogno. Per il resto ero ginnasta e ho un bella flessibilità alle gambe 🙂
Ciao Silvia, e io invece spero di cuore che il tuo sogno si avveri. Non so cosa hai e non sono un medico, ma so che diverse pole dancer prima di iniziare pole hanno avuto gravi problemi. Alethea Austin un problema al collo che sembrava limitarla completamente e Elena Gibson ballerina di danza classica dopo un incidente in auto e dopo averle detto lei non avrebbe mai più ballato è una dei grandi nomi della pole. Se eri una ginnasta il tuo corpo dovrebbe avere una buona memoria storica. Magari prova a parlarne con un’osteopata in gamba o con un medico che sappia darti i giusti consigli.
Di sicuro la pole dance è uno sport ad alta intensità, da praticare con attenzione, ma chissà, se non è la pole magari un altro sport da praticare.
un abbraccio grande
Io ho iniziato da circa 3 mesi vengo dalla danza classica ma zero forza nelle braccia ho quasi 37 anni ma volevo togliermi una soddisfazione personale , dopo tre mesi sono cominciati i miei miglioramenti anche se piccoli !!!!! Non riesco ancora a gestire bene il dolore alle gambe e questo mi impedisce di avere miglioramenti più veloci ma mi diverto troppo e non mollo alla faccia di chi mi dice che non ce la posso fare ahahaha!!!!
grandee Gaia!!!!! Vedrai che soddisfazioni appena il dolore alle gambe passa :). un abbraccio
grazie, sei dolcissima…Ma magari nessuno mi vieta di fare un tentativo, no? Se Poi non è il momento giusto, cercherò di farlo quando la fisioterapia mi avrà messo a posto del tutto. Vorrei almeno venirvi a vedere, perché così mi sentirei molto motivata e ottimista 🙂
Ciao!! Complimenti!!
Ho scoperto da poco il mondo della pole dance… Mi stavo informando sul web, cercando magari una scuola nella mia zona… Ma purtroppo, a quanto pare, in tutta la Calabria ne esiste solo una 🙁
Vorrei provare… Anche se ho 28 anni e i miei muscoli non sono allenati da anni.
Hai qualche consiglio da darmi? O mi rassegno?
Ciao Chiara, non ti rassegnare anzi questo è il mio consiglio. Fai un salto nella scuola più vicina per capire come funziona la pole dance e come avvicinarsi a questa disciplina. Così poi puoi capire se ti piace e se ti interessa ed eventualmente comprare il palo e iniziare a farlo a casa da sola. In questo articolo spiego come fare senza rischiare https://www.poledanceitaly.com/2014/07/imparare-la-pole-dance-da-casa-si-puo/.
Un abbraccio
Valentina
Ciao, sei davvero brava! Io ho sempre sognato fare pole dance ..ma mi sento un po’ troppo cicciottella per muovermi con quella grazia e ho gia 18 anni …e’ troppo tardi per approcciarmi a questo sport?
Ciao Sara, non c’è un’età per iniziare e 18 anni vanno benissimo per incominciare a volteggiare sul palo. La grazia non dipende dal peso e arriva piano piano. Vai, provala e divertiti un sacco. un abbraccio
Ciao vale, volevo chiederti una cosa. Ho intenzione di iniziare pole dance ma essendo abbastanza magra, soprattutto d’inverno, ho problemi alla schiena e polsi. Facendo pole si rafforzano entrambi e passa il dolore? O conviene proprio non fare? Baci.
Ciao, per la schiena e i polsi bisogna capire quali tipi di problemi hai. Dovresti parlare con un medico per capire l’entità e se puoi fare un’attività come la pole dance. Se il medico è d’accordo probabilmente sarà sensato fare del potenziamento specifico con un personal trainer per iniziare la pole dance.
spero di esserti stata utile, un abbraccio
Ciao ,abito vicino a Milano(Lodi),mi piacerebbe fare uno stage per imparare le basi di questa disciplina, ce ne sono imminenti?
Ciao trovi le informazioni sui prossimi workshop su https://www.poledanceitaly.com/workshop
Ciao:)
Intanto complimenti, sei bravissima! Mi piacerebbe tantissimo avvicinarmi alla pole dance…mi aiuterebbe a sentirmi più sciolta e forse più femminile e sicura, e sarebbe una simpatica alternativa alla ‘solita’ attività di palestra (che pratico già da tempo). Un paio di domande: non sono altissima, anzi sono decisamente bassa (1.60), è un problema? Seconda cosa: non ho spazio in casa per sistemare un palo, questo può rappresentare un ostacolo all’apprendimento? Grazie 🙂
Ciao Valia, non sei altissima, ma neanche bassissima. Io sono 1,65 quindi siamo lì e direi che l’altezza non influenza la pratica della pole dance. O meglio chi è più basso è leggermente avvantaggiato, ma questo non significa che una persona alta non possa fare pole dance.
Se non hai il palo a casa non succede niente, puoi tranquillamente imparare frequentando una scuola, una o due volte alla settimana.
un abbraccio
Valentina
Ciao! Intanto complimenti, poi colco chiederti, ho 32 anni, sono alta 182 per 73 kili, divaning da una vita. Posso farcela?
Non sono troppo vecchia/pigra/alta/pesante?
Grazie
Ciao Stefy, ma no non sei ne vecchia/ alta/ pesante, forse pigra? Prova ad iniziare a fare pole dance e se ti innamori come è successo a tante di noi, vedrai che la pigrizia sarà un ricordo lontano… anche se devo dirti un segreto, anche io amo il divaning.
Un abbraccio grande
Ciao 🙂
ho 18 anni e mi piacerebbe iniziare ! Ho fatto qualche anno di ginnastica artistica in passato, vorrei ottenere buoni risultati, farlo seriamente se inizio, non solo per divertimento ma con passione, come per la ginnastica. Spero che sarà possibile. Tu a che età hai cominciato? sei diventata così brava !!
Ciao Stella, wow ma inizia subito! Allenati e impegnati e vedrai che i risultati arriveranno prestissimo. Se poi hai fatto ginnastica in passato sei anche avvantaggiata rispetto a chi come me non faceva nulla. Io ho iniziato a 27 anni e me ne sono subito appassionata. QUi trovi tutta la mia storia https://www.poledanceitaly.com/2014/12/chi-ero-chi-sono-e-cosa-faccio/.
Un abbraccio
Io mi sono appassionata molto a questa attività, ma nella mia città non ci sono palestra che la pratichino…sono disperataaa.
Ciao Pamela, nooo uffiii che peccato! Cavoli speriamo che arrivi prestissimo anche da te così da poter iniziare. Nel frattempo dai un occhio a questi articoli raccontano come iniziare ad allenarsi da casa da sole in tutta sicurezza https://www.poledanceitaly.com/2014/07/imparare-la-pole-dance-da-casa-si-puo/ e https://www.poledanceitaly.com/2015/06/14-consigli-per-fare-pole-dance-a-casa/.
Un abbraccio e spero ti siano utili
Ciao, ho 16 e faccio sport da quando avevo 6 anni, il problema peró è che ho cambiato ogni anno, provando sport di ogni tipo, tra nuoto, ginnastica artistica, pallavolo, pattinaggio artistico, danza classica e moderna, fino a rugby ed ora sono due anni che sono rinchiusa in una palestra a cercare di mettere su un po’ di massa muscolare, dato che non ho mai fatto nessuno di questi sport con il giusto impegno e la giusta costanza. In realtà mi emoziono guardando ballerine che si muovono in maniera sensuale, perchè si vede che dietro c’è tanto lavoro e tanta passione, io peró sono il classico “tronco”, timida e per niente sciolta, ma vorrei iniziare questo tipo di sport perchè davvero mi attira moltissimo. Dici che anche non avendo un filo di muscolo, soprattutto nelle braccia, potrei iniziare? E per il fatto che sono molto molto rigida, con il tempo acquisterò più scioltezza?
Un bacio e grazie
Ciao Roberta, ma certo che sì. I muscoli piano piano si acquisiscono e si diventa più sciolte e più coordinate nella danza. Anche io ero un tronco e ho lavorato tanto per sciogliermi. Bisogna soltanto iniziare.
un abbraccio
Valentina
Ciao, sei bravissima e non parlo solo a livello tecnico, esprimi molto! Vorrei cominciare anche io un corso di pole dance, sono anni che guardo video ma non trovo mai il coraggio … Motivo? Credo di non esserne all’altezza! Ho praticato poco sport, sono molto pigra ma la cosa che mi frena è il fatto di essere molto esile fisicamente 44 kg per 1,60. Ho bisogno di mettere su qualche kg prima? Mi vergogno molto e la magrezza mi impedisce molte cose in quanto mi sento fuori posto in qualsiasi ambito. Credi riuscirebbe ad esprimere anche la mia femminilità e il fatto che mi senta poco attraente? Io mi sento una leonessa intrappolata nel corpo di una gazzella pigrona 🙁
Ciao, grazie grazie dei complimenti mi fanno davvero tanto piacere. A lezione ho ragazze magrissime, ragazze in carne, ragazze alte e basse. Tutte hanno una cosa in comune: la passione per la pole dance. Questo è il motore principale che ci spinge a lavorare tanto e faticare per raggiungere gli obiettivi. La forza vedrai arriverà piano piano. Per la pigrizia ti avviso, se ti innamori della pole dance, il divano inizierai a vederlo davvero poco.
Prova, buttati a fare una lezione e vedi com’è, se la prima lezione ti prende, vedrai che ad ogni lezione incomincerai a guardare il tuo corpo in maniera diversa.
ti mando un abbraccio e tienimi aggiornata
ho un dubbio, io che ho le gambe rigide e mi fanno male se potevo fare la pole dance
Ciao Francesca, dipende per quale motivo sono rigide se è un problema che ha bisogno di cure o se è solo perché non sono tanto flessibili. Nel secondo caso ci si può lavorare allenandosi e certo puoi fare pole dance. Nel primo meglio sentire un medico.
un abbraccio
Ciao 🙂 ho 16 anni e mi piacerebbe tantissimo cominciare a fare questo sport, c’è però il problema che sarebbe il primo vero sport che faccio (ho fatto 6 mesi in palestra ma non faceva per me) e non sono per niente elastica, sono alta e magra (tipico fisico da ballerina) ma non ho nè forza e davvero, tra poco non arrivo neanche a toccarmi le ginocchia senza piegare le gambe.. Avrei bisogno di qualche tua parola per capire se essere poco sciolte e avere poca forza siano problemi che ostacolano molto la riuscita in questo sport.. o se con l’aiuto di una brava maestra riuscirò a sciogliermi e a fare tutto quello che tutte le altre riescono a fare..
Ciao Noemi, grazie per il tuo messaggio. Le cose di cui mi parli diventare sciolte e forte sono tutte capacità che si acquisiscono nel tempo iniziando a praticare pole dance, così come un qualsiasi altro sport. Quindi non ti preoccupare. Iniziando un corso acquisirai forza e piano piano anche la flessibilità. Non guardare le altre, ognuna di noi ha un fisico diverso che reagisce diversamente all’attività fisica e necessità più o meno tempo per riuscire a fare un esercizio.
Spero di esserti stata utile
un abbraccio, Valentina
Ciao! Mi chiamo Elena e ho 14 anni, pratico pallavolo da due anni ma voglio smettere perchè ho scoperto che la pole dance mi affascina un sacco. Secondo te posso cominciare a seguire lezioni nonostante sia così “piccola” di età?
Un bacione
Ciao Elena, certo che puoi iniziare. Ai campionati internazionali di Pole Sport ci sono già le categorie dedicate alle ragazze della tua età e anche a ragazze più piccole.
Vai e divertiti.
un abbraccio
Grazie mille in anticipo!
Grazie mille Valentina!
Un bacio
P.S. Sei bellissima e davvero brava!
grazie Elena, sei stra gentile. un bacione grande e buona domenica
Ciao Vale, scusami ancora il disturbo, volevo chiederti degli ultimi chiarimenti. Pole dance e pole gym sono la stessa cosa? E sotto al top che si usa negli allenamenti bisogna togliere il reggiseno?
Grazie infinite e perdona la perdita di tempo
Un bacione
Ciao Elena, in teoria sì sono la stessa identica cosa, ma vengono utilizzati due nomi per rendere la pole dance più sportiva. Diverso è il discorso del Pole Sport che diciamo che è la sezione competitiva della Pole Dance.
Io usando i reggiseni sportivi sotto non porto nulla perché mi darebbe fastidio e in più il reggiseno con il ferretto potrebbe farti male. Ma vedi come ti trovi più comoda.
un abbraccio
Ciao. Io ho 47 anni, mai fatto sport, solo vaghi tentativi. Sono anche diabetica. Sono 1,60 per boh… 55 chili circa. (Questo sport tra l’altro è da fare seminuda ed essendo un ammasso di cellulite è dura mostrarsi, con le altre che non ne hanno…Ci vuole una certa autostima…). La pole dance mi incuriosisce da tempo. Stanno per aprire una palestra in cui la fanno. Pare che abbia costi elevati. Io sono curiosa. Ma ho timore.
Ciao Ghenga, grazie per averci scritto. Alle lezioni di pole dance ci sono donne di tutti i tipi. Ventenni, cinquantenni, alte, magre, con la cellulite e senza esattamente e si sta in coulotte e top esattamente come se andassi a fare acquagym. Anzi all’inizio puoi tenere su una canotierrina e dei pantaloncini morbidi così per iniziare le prime lezioni in tranquillità. Ti consiglio anche di leggere questo articolo https://www.poledanceitaly.com/2014/10/ma-come-fai-a-stare-mezza-nuda-pole-dance-e-self-confidence/.
Ti basta solo iniziare, il resto arriverà da se.
un abbraccio
Ciao Vale,
sono una ragazza di 30 anni e faccio pole dance da qualche mese dopo anni di sedentarietà. Da circa un mese i medici mi hanno diagnosticato un allentamento della cartilagine costale probabilmente dovuto a ripetuto sforzo (troppo per il mio corpo). Di questo allentamento me ne sono accorta io perché sentivo “un qualcosa in più” nel mio addome ma non ho alcun dolore o fastidio. I medici non sanno dirmi se è il caso di continuare alcuni dicono si altri dicono stai attenta…insomma….. e io non so davvero cosa fare dato che Pole dance mi piace davvero tanto. Ti è mai capitato un qualcosa di simile. Che mi consigli?
intanto ti ringrazio tanto
Ciao Luna, mi spiace molto leggere che al momento sei in bilico e non sai esattamente cosa fare. Non essendo un medico non me la sento di dirti se puoi continuare o meno, al massimo potrei dirti di sentire un preparatore atletico preparato e che conosca esattamente cosa succede in caso di allentamento della cartilagine costale per capire con lui se è possibile sviluppare un allenamento che ti permetta di arginare il problema evitando possibili traumi.
I medici al momento non conosco ancora bene il nostro sport e credo non riescano a rendersi conto delle difficoltà che comporta e dell’intensità.
Spero di esserti stata utile e tienimi aggiornata, un abbraccio
Valentina
Ti ringrazio tanto per i consigli e l’incoraggiamento!
Ciao Valentina,
qualche anno fa avevo cominciato a incuriosirmi verso la pole dance. Avevo chiesto info in qualche palestra ma, un po’per i costi alti e un po’ per scarsa fiducia nel mio fisico (sono sempre stata di corporatura magra e con pochi muscoli, oltre che poca forza), mi ero scoraggiata.
Ora, sentendo una mia amica che ha da poco iniziato, la curiosità è ricomparsa e mi piacerebbe almeno fare un tentativo.
Ma, oltre alla preoccupazione di non aver mai fatto sport seriamente in precedenza, mi preoccupa il ritrovarmi a lezione in mezzo a ragazzine giovani, toniche e flessibili.
Io ora ho 34 anni e anche se camuffo bene (chi non mi conosce me ne da sempre meno),però sempre 34 sono!
Quindi il mio timore è quello di apparire goffa, ridicola….e “anziana”!
Però la voglia di provare c’è!!!
Valentina
Ciao Valentina, vai e divertiti senza pensare a nulla. Ci saranno ragazzine toniche, ragazzine paffute, donne toniche e donne paffute. Ce ne saranno di tutti i tipi, grandi e piccini. Ma l’importante in questi casi è seguire quello che ci si sente e lanciarsi.
Le prime lezioni forse ti sentirai goffa e ridicola, ma ci vorrà poco per sentirti a tuo agio.
Spero di leggere presto un tuo commento dove leggere che hai provato una lezione.
un abbraccio
Valentina
Grazie dell’incoraggiamento Valentina!
Oggi presa dall’entusiasmo ho prenotato una prova per la prossima settimana. Ti farò sapere con piacere….per adesso sono euforica!
Grazie, a presto
Ciao, da qualche mese mi sono intrippata con la pole dance ed è da un po’ che vorrei provare ma non ho mai il coraggio, sono un bel po’ di anni che non pratico sport e oltretutto ho paura di essere troppo debole per “appendermi” a un palo, oltretutto penso di non essere adatta per la grandezza del mio seno, non è enorme però mi ha sempre dato problemi, ho paura anche di essere giudicata da altre ragazze e so che potrebbe non succedere come potrebbe succedere.. Inoltre ho un po’ paura che la pole non mi lasci più tempo libero per fare qualsiasi altra cosa.. Non mi sento molto a mio agio con il mio corpo però vorrei provare tantissimo, sono molto incuriosita da questo sport e ho guardato un sacco di video di pole dancer famose e non famose, mi piacerebbe moltissimo ma anche l’elevato costo della palestra vicino a casa mia influisce sulla mia “voglia”.. Però penso che poverò, altrimenti vivrò con il rimpianto di non averlo fatto.
Mi sono piaciuti molto i tuoi video e mi piacerebbe arrivare a quel livello!
Baci
Ciao Noemi, grazie mille per il tuo messaggio e per i complimenti.
Tutte le cose che mi hai scritto sono molto sensate, la paura di essere debole, di essere giudicata, del seno grande, ma sono tutte cose che una volta che ti sei lanciata in qualcosa e hai scoperto che ti piace svaniscono. La forza si acquisisce con il tempo. I giudizi ci saranno sempre in qualunque cosa farai, ma se fai qualcosa che ami non li sentirai più. Per il seno grosso ho avuto molte allieve con delle quinte abbondanti e sono sempre andate alla grande a fare pole dance.
Io ti direi prova una volta, ma no dai anche due, e poi decidi cosa.
Vai e vola in alto.
un abbraccio
Valentina
Ciao,Io sarei interessata e vorrei provare ma avendo 14 anni ho paura di cosa la gente potrebbe pensare o comunque di un giudizio negativo, avrei bisogno di un consiglio
Ciao Cecilia, grazie mille per averci scritto.
Ad oggi ci sono tantissime ragazze della tua età che fanno pole dance e anche più piccole. Pensa che una ragazza italiana di 15 anni l’anno scorso è arrivata sul podio del campionato mondiale di pole sport. Si chiama Chiara Mantovani e la vedi qui https://www.youtube.com/watch?v=Cbn2eu8qN2k
Noi abbiamo fatto questo video che spiega un po’ tutte le differenze e come mai spesso viene confusa con altro https://www.youtube.com/watch?v=D37YB8Lo0gU&list=PLDJe9f_95c1gt_6TXEGAtK6yV2gpQIAwd&index=2
Di sicuro qualcuno ti chiederà se fai lap dance, ma se conosci tutte le differenze potrai spiegargli esattamente in cosa consiste il tuo sport. Piano piano tutti lo sapranno e magari anche qualche amica verrà a provarla con te.
un abbraccio
Valentina
Ciao Valentina mi spiace disturbarla e spero di non fare domande stupide o magari già fatte più e più volte, se così fosse mi scuso in anticipo. Sono un ragazzo di 20 che ha scoperto la pole dance per caso, sembra divertente anche se difficile. Sono timido e insicuro perché non sono mai stato bravo negli sport, mai fatto danza quindi non so fare la spaccata e la mia flessibilità non è un granché. Mi piacerebbe provare, ma pensi che sia meglio rinunciare subito visto il mio caso disperato? Grazie.
Ciao Marco, nessun disturbo anzi è un piacere. Quello che ti posso dire è che se ti piace ti devi lanciare e provare una lezione.
La flessibilità non è una cosa essenziale per fare pole dance, soprattutto per chi inizia. Anzi durante il tuo percorso ci lavorerai e migliorerà.
Mai rinunciare a qualcosa che ci stuzzica o che ci ha colpito.
Vai e fammi sapere come va.
Un abbraccio
Valentina
Grazie. Ero in cerca di qualcosa di bello e fluido che usasse la musica per poter turare fuori forza ed armonia vista l’eta. Meravigliosa disciplina e stupenda tu.
Ciao Marjika,
grazie mille sono contenta tu abbia scoperto la pole dance. Facci sapere come va
un abbraccio
Valentina
Ciao!
Mi sono trovata catapultata in questo magnifico sito perché la settimana prossima comincerò il corso di pole dance acrobatico!
Non vedo l’ora, ma al tempo stesso ho una gran paura perché in vita mia (ho 26 anni) non ho mai fatto alcun tipo di attività fisica e quindi sono molto, ma molto flaccida e poco elastica.
Secondo te, sarà un problema? Oppure riuscirò a migliorare?
Grazie e complimenti ancora 🙂
Ciao Viviana, che bella notizia! Vedrai che sarà una grande rivelazione. Ci vorrà un po’ di tempo, ma il tuo corpo si tonificherà e diventerai forte e anche flessibile.
Tienici aggiornate e facci sapere come è andata la tua prima lezione.
un abbraccio
Valentina
Ciao a tutte ho iniziato da pochissimo davvero ho fatto solo due lezioni. Spero di diventare decente almeno è avete un po di forza nelle braccia.arrivo dalla home fitness. Due lezioni un ora a lezione va bene? ????
Ciao Ilary, sì due lezioni alla settimana vanno benissimo. Ti consiglio di continuare ad allenarti a casa quando non vai a scuola per potenziarti. Qui trovi diverse schede di allenamento da usare perfette per la pole dance https://www.poledanceitaly.com/category/scheda-allenamento/.
un abbraccio
Valentina
Mi sono appassionata di pole dance guardando vari video su youtube, ma ho sempre pensato di non avere i requisiti giusti o l’età adatta. Guardando questo videohttps://youtu.be/HKdDocj_JLk però mi sono ricreduta, oltre a essermi innamorata di quella bambina. Appena avrò l’occasione andrò a fare dei corsi, intanto sto mettendo da parte dei soldi per comprarmi un palo
Ciao Elena, sono contenta di leggere la tua storia. Eh sì ora la pole dance la fanno dai bimbi piccini agli adulti. Pensa che una signora di 70 anni Tomoko ha partecipato recentemente a Italia’s Got Talent.
Un abbraccio
Valentina
Ciao Valentina sei bravissima!! Io ho 17 anni e da un annetto circa cerco disperatamente uno sport adatto a me. Qualche giorno fa mi sono imbattuta in delle informazioni su questo sport interessante e ho pensato che forse fa proprio al caso mio: sto passando un brutto periodo in cui tutta la mia autostima e la mia femminilità stanno sparendo e io ho assolutamente bisogno di uno sport faticoso ma che dia dei bei risultati, e da quanto ho capito la pole dance potrebbe sia farmi acquistare autostima che forma fisica!! Uno dei dubbi sarebbe la mia altezza…sono piuttosto bassina, e non è un po ridicolo un nano sul palo?
Ciao Maya, grazie per il tuo messaggio. Ehehhehe “un nano” sul palo non è ridicolo, anzi chi è più bassina è avvantaggiata perché ha delle leve più corte.
Ma alla fine chiunque può fare ciò che gli piace e divertirsi e avere degli ottimi risultati. Quindi al bando l’altezza e corri a provare la pole dance.
Vedrai te ne innamorerai.
Qui trovi l’elenco delle scuole http://poledanceitaly.com/scuole-pole-dance-italia così puoi dare un occhio e vedere se ne hai una vicino a casa.
Un abbraccio, Valentina
Grazie mille del l’incoraggiamento…purtroppo dove abito non ci sono scuole ma valuterò l’idea di farmi un oretta di treno per andare a lezione 🙂
Ciao, ho 39anni, sono molto alta e magra di costituzione, con alta e magra intendo 1,77 per 55 Kg. Ho iniziato pole dance da qualche mese ma faccio fatica a rafforzare i muscoli delle braccia. Secondo te le mie difficoltà possono dipendere dal mio essere molto magra?Le mie compagne di corso sono tutte più rotonde e ho come l’impressione che grazie a questo facciano più presa sul palo…specie nelle posizioni dove si devono stringere le cosce…mentre in altre posizioni io sento proprio le ossa contro il palo, ad es. nella scalata mi fa malissimo il collo del piede perché preme contro il palo. È possibile o è solo un mio timore immotivato? Anche ragazze molto magre possono fare pole dance?
Ciao Silvia, grazie per avermi scritto. Parto dall’ultima domanda che mi hai fatto rispondendo che sì anche ragazze molto magre possono fare pole dance. Ho diverse amiche molto magre e come te in alcune posizioni all’inizio soffrono di più di persone come me, che definirei più morbide. Esattamente come hai detto tu, tutte le prese di coscia probabilmente tu sentirai un po’ più male. Le mie amiche ci hanno messo più tempo per fare alcune figure, ma poi erano bravissime in altre quindi ti direi di non scoraggiarti e se ti piace, vai avanti alla grande!
Un abbraccio
Valentina
Ho 17 anni e faccio pole da 4 mesi… Lo adoro! Ho sempre nuotato (anche tutt’ora nuoto 4 ore alla settimama) ma mi sto stufando. Pole ê stupenda. Mi fa sentire bella e libera. La mia flessibilitâ é da migliorare… spero di farcela in quel frangente, ma devo dire di stupirmi dei risultati! Spero di diventare come te
ciao Greta, grazie per i bei complimenti. E io spero che tu possa diventare anche più brava di me, sei giovanissima e sono sicura che con l’impegno raggiungerai ottimi risultati.
un abbraccio grande
Ciao Valentina! mi sono imbattuta nel tuo sito perchè è da un pò che ho il chiodo fisso della pole dance ma non mi sono mai immaginata a farla; la verità è che probabilmente sono troppo alta (1,75) e non ho una buona forma fisica (sono un pò sovrappeso) senza contare la mia costituzione robusta.
Secondo te dovrei orientarmi su altri sport? E in caso dovrei prima perdere questi kili in più prima di provare?
Grazie mille per l’aiuto, vedo che sei rispondi sempre a tutti i commenti e segui molto il tuo sito, è una cosa veramente ammirabile!
È migliorata ma di fisico non è sexy è magra senza tette per fare bene pole dance devi anche essere un po’ sinuosa ricordiamoci che nasce come danza da night club
Ciao Caterina, grazie per il magra, mentre per le tette purtroppo la mamma mi ha fatto quelle e mi tengo quelle. Riguardo la sinuosità è una cosa che si impara e anche su quella ci sto lavorando, è molto dura quando nella tua vita non hai mai fatto danza. La pole dance però non nasce nei night club, ha una storia molto più affascinante che passa dalla Cina, dall’India, arriva nei circhi e poi va nei night club, puoi leggerla qui https://www.poledanceitaly.com/2014/03/storia-della-pole-dance/
Un abbraccio
Valentina
Salve io ho 14 anni secondo voi posso iniziare un corso di pole dance?
Ciao!
Ho 35 anni, tre figli alle spalle (l ultima di 5mesi) e una gran voglia di rimettermi in forma in modo divero.
Sono sempre stata deboluccia e flaccida…sport agonistico? Ricordi del.secolo scorso!
Ho voglia di provare, ma sono fermata dal mio fisico di cui mi vergogno (quest ultima gravidanza mi ha deformata) e dal fatto che sono sempre stata imbranata impacciata…della serie: non mi tiri su neanche dalla pertica del.parco giochi!
Avrò qualche chances?
Grazie
ciao Gio,
se sei qui è perché vuoi veramente fare pole dance. Vai e scopri cosa può fare il tuo corpo, di sicuro ti sorprenderai delle sue capacità.
Sei impacciata? All’inizio lo siamo tutte, magari una non è impacciata nella pole dance, ma lo è nel nuoto. O un’altra è bravissima a cucinare e un’altra un casino. Insomma sono in pochissimi quelli capaci a fare tutto, e in tantissimi noi normali con limiti, paure e voglia di superarle.
Un abbraccio
Valentina
Fin da piccolina ero innamorata della pole dance e non sapevo che ci fossero dei corsi. Ho 18 anni e vorrei iniziare ma vorrei sapere a quanto si aggira il costo
Ciao Lina,
il mio consiglio è cercare la scuola più vicina a te e sentire con loro i prezzi. Ogni scuola ha delle tariffe differenti, le trovi qui https://www.poledanceitaly.com/scuole-pole-dance-italia/.
Un abbraccio
Valentina
Ciao Valentina.
Ho letto un po’ di commenti e so che probabilmente non potrai darmi una risposta certa a questa domanda. Tuttavia ho scoperto davvero per caso che nella mia città abbia aperto una scuola di Pole dance e ne sono rimasta affascinata. Purtroppo però ho rotto un ginocchio (legamento crociato anteriore) giocando a pallavolo (ero in una squadra a livello agonistico) e l’ho subito ricostruito, ma visti i postumi disperati, non ho voluto operare anche l’altro ginocchio dopo averlo rotto allo stesso modo l’anno seguente. Quindi la mia domanda è, secondo te è meglio che mi rassegni all’idea di non potermi approcciare a questa disciplina a causa della mia menomata articolazione, o pian pianino anche facendo magari meno figure posso sperare di poter cmq praticare la pole dance?
Premetto che ho 26 anni e che ho sempre avuto una buona muscolatura avendo fatto sport da sempre.
Grazie in anticipo
Annarita
Ciao Annarita,
purtroppo non posso darti una risposta perché non sono un medico e rischierei di indirizzarti male. La cosa migliore è parlare con un fisiatra, o con un fisioterapista con esperienza che possano indirizzarti meglio.
Mi spiace di non poterti essere d’aiuto
un abbraccio
Valentina
Ho deciso di commentare anch’io, mi servirebbe un consiglio,potrei fare al pole dance essendo disabile? Ho grosse limitazioni ma posso camminare e non mi servono tutori.. Aspetto una vostra risposta 🙂 ps:ho 16 anni
ciao Giada, scusami se ci ho messo tanto a risponderti. Ci sono diverse poler disabili che la fanno <3, tipe tostissime. Credo che la cosa migliore sia trovare una scuola e parlare direttamente con un'insegnante per capire come fare e in che modo approcciarsi al palo. Il mio consiglio è dai un occhio alle scuole https://www.poledanceitaly.com/SCUOLE-pole-dance-italia/ e prova ad andare a sentire che dicono.
Fammi sapere se inizi <3
Un abbraccio
Valentina
Scusa altra domanda importante io ho iniziato a metà anno e quindi le mie colleghe di gruppo erano più avanti di qualche mese.
Tutt’ora nn ho capito se nn so le basi o nn ho la forza fisica….tutti i giorni o quasi faccio esercizi x la muscolatura ma mi rendo conto di sbagliare tutte le prese …inn primis lo steaddle.mi puoi consigliare ?
ciao Silvia, potrebbero essere entrambe le cose, ma se hai iniziato a metà anno dopo che le tue colleghe si allenavano già da un po’, il mio consiglio è di non paragonarti a loro e semmai optare per fare una classe di un livello inferiore per rivedere bene le prese. Anche perché immagino che loro staranno vedendo delle cose un po’ più avanzate, ed è giustissimo e importantissimo che tu acquisisca le basi.
Nel frattempo continua con gli esercizi di potenziamento, quelli sono fondamentali.
un abbraccio
Vale
Ciao!
Avevo scritto a dicembre 2017.
Ho iniziato pole a gennaio e me ne sono innamorata; ho avuto un cambiamento spettacolare non solo nel fisico, che tanto di preoccupava, ma anche internamente: non mi vergogno di nulla e provo tutto senza timore etc.
Non sono una di quelle che impara subito o dopo due tre volte le nuove figure o i combi, anzi, avrei bisogno di molto più tempo perché davvero sono scoordinata e sento di aver bisogno di poi tempo.
Cosa che nn mi viene data. E ne soffro.
Vado due volte a settimana (lavoro a turno a tempo pieno, 3 figli e quindi, sempre di corsa è sempre dietro a organizzare tutto), ma ultimamente mi sento abbandonata e talvolta un peso per L insegnante perché nn sono abbastanza veloce nell imparare.
Questa cosa mi sta togliendo L entusiasmo.
ciao Gio, ti capisco completamente e sappi che non sei la sola a necessitare più tempo. E soprattutto ci sono cose che arrivano subito e altre che arrivano con più tempo e pazienza. Una cosa che ho suggerito ad altre persone, e non prenderla come un tornare indietro, è chiedere all’insegnante di cambiare livello, rifare quello che stai facendo, oppure fare una lezione di un livello più basso più quella del livello a cui sei arrivata ora. In questo modo hai più tempo per rivedere le cose e non lasciarti scoraggiare. Oppure se hai il palo in casa, anche quella potrebbe essere una buona opzione, e con i corsi online potresti fare come molte che vedono le figure a scuola, e poi a casa con calma le ripassano una a una.
Ci vuole pazienza nella pole, ognuno ha i suoi ritmi, ed è giusto che li segua alla sua velocità.
Tienimi aggiornata e se ti posso essere d’aiuto scrivimi pure via email info@poledanceitaly.com. Ci metto un po’, ma rispondo sempre.
un abbraccio
Valentina
Ciao, ho 38 anni, sono ferma con qualsiasi tipo di sport da un anno e ho 5kg di troppo da smaltire. Volevo chiedere se sono troppo vecchia per incominciare questo sport? Ha qualche controindicazione a livello di schiena e ginocchia? (Soffro di cervicale e ho una semilesione a entrambi i menischi).
Negli anni ho praticato danza classica, acquagym, palestra, pilates…ma sono ferma da molto.
Inoltre potete consigliarmi una palestra specializzata in questo sport a Lecco e dintorni?
Grazie
Ciao Chiara,
grazie per il tuo messaggio. Per l’età puoi assolutamente iniziare, nessuno è troppo vecchio per iniziare a fare qualcosa. Anzi ci sono tantissime donne che hanno iniziato ben oltre i 40 anni e fanno tantissime cose e si divertono.
Per il discorso cervicale e menischi, non essendo un medico non posso darti un parere, ma prova a chiedere il tuo se e cosa puoi fare e se ci sono dei movimenti limitati.
Per la scuola ce ne è una a Lecco e la puoi trovare qui https://www.poledanceitaly.com/SCUOLE-pole-dance-italia/
un abbraccio
valentina
Ciao. Ho scoperto questo sito da poco tempo. Ho iniziato la pole a dicembre scorso, ho ripreso gli allenamenti a settembre, dopo due mesi di stop e, alla prima inversione, mi sono fatta male. Pare sia uno stiramento muscolare, l’osteopata mi ha detto di fermarmi per un po’ e rinforzare la muscolatura. A quanto pare ho sovraccaricato troppo. Mi chiedo che cosa posso fare per migliorare la mia muscolatura