Ogni quanto allenarsi nella pole dance

da | Lug 19, 2015 | ALLENARSI A CASA CON IL PALO

Una delle domande più comuni fra chi pratica la Pole Dance riguarda la frequenza degli allenamenti, e cioè, ogni quanto bisognerebbe allenarsi. Questo aspetto è di particolare importanza per chi non può seguire un corso e sceglie di allenarsi come autodidatta, perché è difficile stabilire un piano di allenamento da soli.

I pareri in proposito sono disparati e a volte discordanti; c’è infatti chi parla di allenarsi un’ora al giorno, chi di fare 2/3 sessioni settimanali, e chi invece si allena una sola volta alla settimana.

Di solito, se si frequenta un corso, la frequenza è di 2/3 lezioni di un’ora alla settimana, di più nel caso si stia lavorando per una competizione. Le insegnanti e in genere tutte le persone che hanno fatto della Pole un lavoro si allenano anche più ore al giorno per 5 giorni a settimana.

Io personalmente credo che non esista una frequenza di allenamento valida per tutti, perché sono vari i fattori da considerare, prevalentemente tempo, impegni e predisposizione fisica. Allenandomi a casa e non essendo quindi sottoposta a limiti di giorni e orari, ho provato a seguire diversi ritmi (una volta la settimana, 2/3, un’ora al giorno per 5 giorni settimanali quando ancora studiavo in università) e posso dire che oggi mi trovo meglio con 2/3 sessioni di un’ora e mezza circa a settimana. Nel caso in cui debba prendermi una lunga pausa, ricomincio sempre con una sola sessione settimanale per poi aumentare gradualmente, dal momento che mi stanco più facilmente e ho meno forza. Devo dire che ormai ho stabilito una routine di allenamento (grazie soprattutto alla mia guru, Veena) che non mi fa stancare troppo e con cui mi trovo abbastanza bene, e che è quindi giusta per me. Per questo motivo ho deciso di continuare a seguire questo regime.

Per un certo periodo di tempo, nel periodo universitario, ho fatto un’ora al giorno e anche se all’inizio imparavo più in fretta, dopo un po’ ho notato che i progressi non arrivavano e che anzi, ero sempre stanca e mi sono fermata (anche per via della tiroidite cronica che mi è stata diagnosticata). Quando ho ripreso, dopo più di due anni, ho deciso di non andare oltre le 3 sessioni settimanali.

Il consiglio che mi sento di dare a chi comincia da zero è di fare 2 sessioni a settimana, arrivando massimo a 3, non di più. Ricordate sempre che il troppo stroppia.

Photo credits: photosteve101

Allenati con i miei corsi online

Il Pole Dance Home Studio dal 2017 è il riferimento italiano per le pole dancer. Siamo già più di 600 persone ad allenarci lavorando sugli elementi fondamentali.

A

Potrebbero interessarti anche

Ciao sono Valentina D'Amico

Ciao sono Valentina D'Amico

Insegno pole dance online e dal vivo, organizzo eventi e ho creato la più grande community italiana di pole dance

 

Dal 2011 aiuto le poler italiane a crescere e migliorare nella pole dance.

Lo faccio con la scuola online, i corsi di persona in tutta Italia e il blog.

Qui trovi articoli pieni di consigli, suggerimenti per allenarti meglio e tante guide aggiornate per te che vuoi allenarti anche da casa.

 

La tua carica settimanale in pillole

Ogni settimana ti parlo di come diventare più fluida lavorando sulle basi e  costruendo una motivazione d'acciaio.

Unisciti ad oltre 7.000 pole dancer, iscriviti alla newsletter.