fbpx

Ciao a tutte!  Eccoci alla seconda parte dei “bagnoschiuma fai-da-te”. Nella prima vi avevo spiegato come fare da sole un bagnoschiuma antinfiammatorio con l’arnica, mentre oggi ve ne propongo uno super idratante.

Sapendo bene che per voi è molto difficile utilizzare creme oli e burri per il corpo, ho cercato di unire tutti questi prodotti ad una base lavante.

Vi consiglio comunque di non utilizzarlo prima degli allenamenti.

Come fare il Bagnoschiuma Super Idratante

  • base neutra, quindi un prodotto senza profumo, senza laurilsolfati, senza paraffine, derivati animali;
  • aggiungete Olio da massaggio di Avocado (svolge una funzione seborestitutiva per pelli secche, delicate, disidratate e devitalizzate), Olio di Germe di Grano (ha proprietà restitutive, nutritive e decongestionanti), olio di Nocciolo (emolliente, nutriente e protettivo);
  • Oli essenziali contro la secchezza cutanea sono ad esempio: Arancio, Camomilla, Mirra, Neroli, Sandalo, Ylang Ylang e Patchouli.

La preparazione è molto semplice: in una ciotolina mescolate la quantità necessaria di bagnoschiuma neutro a un cucchiaio da minestra di olio da massaggio, per finire con le due gocce di olio essenziale.

Vi consiglio di prepararla sempre nuova, per non andare incontro a degradazione del prodotto.

Mi raccomando ragazze, è importante non abusare degli oli essenziali, utilizzati in modo inappropriato o in eccesso possono dare problemi cutanei, di respirazione e cefalee.

Inviatemi i vostri esperimenti!

A presto

Trova la ricetta per

Susanna (Il Dottor Panda)

Seguitemi sul mio FitoBlog: www.letisanedeldottorpanda.wordpress.com
Facebook: www.facebook.com/letisanedeldottorpanda
Twitter: @IlDottorPanda
YouTube: Le Tisane del Dottor Panda

 

Hai già letto la ricetta per il Bagnoschiuma Antinfiammatorio o quella della mitica Tisana per le Pole Dancer?

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go Top