Quando inizi pole dance solitamente nessuno ti avvisa che da quel giorno in poi la tua vita cambierà completamente. Inizierai a volerti appendere dovunque dai pali stradali fino alle cancellate, qualcuno anche alle porte di casa (sì qualcuno lo ha fatto).
Possiamo chiamarla pazzia o polezia, ma questa energia e voglia di fare che vi darà la pole dance vi porterà a scoprire tantissime attività sportive entusiasmanti. Una delle prime che scoprirai probabilmente sarà l’acrobatica aerea. Per acrobatica aerea intendo strumenti come trapezio, cerchio, tessuti, corde, catene ma c’è anche molto altro. I primi due che ho incontrato io sono stati il cerchio e i tessuti.
Nel 2013 ho frequentato per alcuni mesi il corso di acrobatica aerea con i Liberi di a Milano. Mi sono innamorata da subito del cerchio perché è molto simile al palo, sia come sensazione sul corpo che come figure e dolore. I tessuti invece, che tutti quanti amano, uhmm niente da fare proprio non mi piacevano e li evitavo volentieri.
Perché non mi piacevano i tessuti?
- dopo una lezione hai gli avambracci doloranti che ti pulsano come le tempie durante i peggiori mal di testa
- le mani ti fanno male, ma male male male. Alla mattina mi svegliavo e non riuscivo quasi ad aprire i pugni e pensavo di avere i reumatismi a 31 anni. Non vi preoccupate che mi hanno detto che è normale e che passa con il tempo
- facendo alcune posizioni e sfregando la pelle con il tessuto puoi bruciarti. Come sopra anche la bruciatura poi con il tempo passa, al massimo te ne fai di nuove
- quando ti avvolgi tra i tessuti il tuo corpo ha un piacevole effetto salamella nella rete
- provando nuove figure può succedere che sbagli a passare i tessuti, ma se sbagli bene può essere che rimani appesa e non riesci più a srotolarti. Non è così grave come sembra, alla fine un modo per slegarsi c’è sempre, però ti fa venire un nervoso che non vi dico
Nonostante questo hanno un loro fascino nascosto, nascosto molto bene, che mi ha sempre spinto a non depennarli completamente dalla lista degli sport, ma a tenerli lì.
Per questo nuova serie di Training Days: a pole dance diary ho deciso di ricominciare a fare acrobatica e ho scelto Valentina Marino performer dei Liberi Di e anche mia prima insegnante di aerea, per prendere lezioni al Flight Club Milano.
Le premesse erano: AMO IL CERCHIO ma SOPPORTO POCO I TESSUTI.
L’obiettivo era: DEVO INNAMORARMI DEI TESSUTI!
Nella prima puntata vedrete la mia primissima lezione di tessuti con Valentina dopo quasi un anno che non li toccavo più. Panico! Non riuscivo più neanche a salire e a fare le due cose base che avevo imparato. Ma Valentina dolce e paziente mi ha rispiegato di nuovo i segreti per la salita e mi sa che con questo video la potrete fare anche voi senza problemi.
Riuscirà Valentina a farmi innamorare dei tessuti?